Convitto, ok alla convezione:
la competenza passa alla Provincia,
il Comune dovrà finire i lavori

MACERATA - Decreto firmato dal presidente Parcaroli per il Leopardi. L'amministrazione comunale dovrà terminare l'intervento di recupero post sisma nello stabile di via Marconi, dove l’istituto dovrà essere poi trasferito. Nel frattempo le scuole resteranno in via Capuzi, disposta anche la ripartizione delle spese sostenute finora

- caricamento letture
Parcaroli

Il presidente della Provincia e sindaco di Macerata Sandro Parcaroli

 

Il presidente Sandro Parcaroli ha firmato il decreto per l’approvazione dello schema di convenzione che regola i rapporti per il passaggio di competenze tra la Provincia e il Comune relativamente al Convitto nazionale “Giacomo Leopardi” e alle scuole annesse. Attraverso questa convenzione si andranno a regolamentare i rapporti tra i due Enti per la gestione della scuola, trasferita dopo il sisma del 2016 nei locali di via Capuzi, relativamente a lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e al pagamento delle utenze.

«Dopo anni sono state gettate le basi per un assetto duraturo dei rapporti che regolano la gestione dell’istituzione scolastica – commenta il presidente Sandro Parcaroli -. E’ stato un lavoro di squadra tra la Provincia e il Comune e, in particolare, voglio ringraziare il vicesegretario della Provincia, il dott. Luca Addei, la dott.ssa Monica Conti dell’ufficio Patrimonio e la dott.ssa Paola Valenti del Servizio istruzione scolastica che hanno permesso di raggiungere questo risultato importante».

Nel dettaglio il Convitto nazionale entrerà nella competenza provinciale, con l’impegno da parte del Comune di completare i lavori di recupero post sisma nello stabile di via Marconi, dove l’istituto dovrà essere poi trasferito. Nel frattempo, finché tutti gli interventi non saranno terminati, le scuole annesse continueranno a rimanere nell’immobile di via Capuzi. Per quanto riguarda le spese sostenute nel triennio 2017-2019 e quantificate in 123mila euro, metà (61.500 euro) sono già state erogate dal Comune per il pagamento delle utenze idriche, gas ed energia elettrica l’altra metà saranno sostenute dalla Provincia per mezzo del trasferimento al Comune del diritto d’uso del campetto di via Cioci, dismesso da anni e del quale si è concordato di ripristinare la piena funzionalità scolastica ed extrascolastica. Per il periodo da gennaio 2020 (da quando cioè nell’immobile di via Capuzi non è stata più ospitata la scuola Dante Alighieri di competenza comunale) al settembre 2022 la spesa che la Provincia dovrà erogare al Comune è di 112.750 euro, importo che trova già copertura nel bilancio pluriennale 2022-2024. Da ottobre 2022 le spese per le utenze saranno a carico della Provincia. La convenzione prevede anche che la Provincia faccia fronte agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’edificio di via Capuzi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X