Maxi colpo in una maglieria, i ladri si fingono corrieri e scappano con 50mila euro di bottino. Indagine lampo: due arresti. E’ successo ieri a Montefano. A finire nel mirino dei malviventi la Sabri Maglieria. In due si sono presentati nell’azienda, dove era pronta una spedizione di maglie griffate.
«Noi – spiega la titolare Sabrina Storani – stavamo aspettando il corriere di una nota griffe, la spedizione era pronta. I due si sono presentati la prima volta in pausa pranzo e non sono stati fatti entrare. Sono tornati dopo ed è successo tutto in pochissimi minuti. Avevano le mascherine, sono stati fatti entrare nel cortile. Mentre una dipendente si è messa a controllare tutta la documentazione per accertarsi che fosse proprio il corriere che stavamo aspettando, loro hanno caricato parte della spedizione sul furgone e sono scappati. Abbiamo provato ad urlare e corrergli dietro, ma non c’è stato niente da fare: sono riusciti a fuggire, tra l’altro bloccando anche il cancello. A quel punto abbiamo allertato subito il 112 e i carabinieri sono arrivati subito in azienda. Pure il sindaco Angela Barbieri si è resa subito disponibile appena l’ho chiamata, ed è arrivata anche la polizia municipale. Non posso che ringraziarli tutti, le forze dell’ordine e il primo cittadino, per le tempestività dell’intervento e perché mi sono sentita davvero appoggiata da loro. Per fortuna poi c’è stato anche il lieto fine».
I militari, infatti, hanno raccolto le testimonianze e visionato le immagini delle telecamere comunali e dell’azienda. Così sono riusciti a risalire alla targa del furgone e alla direzione che aveva preso durante la fuga. Non era un furgone rubato, così i militari sono riusciti anche a identificare i due, di origine campana, sulla trentina. I nominativi dei due e la targa del veicolo con il quale erano fuggiti sono stati così diramate a livello nazionale. Ciò ha permesso a una pattuglia della Stradale di Cassino di individuare il furgone ricercata, recuperare la refurtiva e arrestare i due.
A Macerata, invece, i militari del Radiomobile hanno fermato in centro tre giovani: sono tutti stati segnalati come assuntori alla prefettura, perché trovati in possesso di hashish ed eroina. Denunciate infine tre persone per guida in stato di ebbrezza: tutte sono state fermate mentre erano alla guida con un tasso di alcol superiore allo 0,8. Per tutti e tre è scattato il ritiro della patente e il sequestro del veicolo.
Angela Barbieri
«La risoluzione lampo del furto frutto di due fattori fondamentali: la validità dell’investimento fatto dal Comune per installare quante più telecamere Ocr possibile e il lavoro veloce e puntuale dei carabinieri e della Polizia locale – dice il sindaco Angela Barbieri -. Solo così è stato possibile rintracciare in poche ore il furgone con la refurtiva ed arrestare i due malviventi. Voglio sottolineare come questa amministrazione sin dal suo insediamento ha sposato il progetto di dotare il nostro territorio di un sistema di telecamere Ocr per la videosorveglianza che – oltre a garantire la sicurezza dei cittadini – in questo caso ci ha permesso di individuare molto velocemente il veicolo incriminato. Ci siamo messi tutti a disposizione di Sabrina Storani per risolvere il problema: un carico di 50mila euro di prodotto di questi tempi non può andare perduto».
Il sindaco ha ringraziato carabinieri e polizia locale: «siamo grati ed orgogliosi della capacità d’intervento di questi uomini e donne che con il loro operato – insieme a noi – hanno dimostrato come lavorare insieme, collaborando con tempismo, renda possibile intervenire a tutto vantaggio della comunità. La sinergia tra le istituzioni è un valore imprescindibile, così come investire energie e risorse per il territorio paga sempre. La stessa Sabry Maglieria – informando subito il Comune dell’avvenuto – ha mostrato fiducia nelle istituzioni, sottolineando così come la vicinanza dell’ente ai cittadini sia reale».
(Redazione Cm)
(ultimo aggiornamento alle 13,30)
Ne abbiamo proprio le ruote piene di questi .. quasi un fatto al giorno, io sto ancora cercando l'auto rubata il 10/10. Segno evidente di uno stato non presente!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi, bravi, bravi!!!!
Ma come prima la prendevate con chi governava le Marche…ora con lo stato da domani lo stato è governato dallo stesso delle Marche…con chi ve la prendete poi…continuate a votare e giustificativi dicendo sempre che la colpa è di quelli di prima…modello Marchigiano da domani anche a Roma poi lamentatevi ancora