Denis Curti, Piero Gemelli e Maria Vittoria Baravelli
Teatro La Rondinella gremito di pubblico ieri pomeriggio per il riconoscimento alla carriera a Giuseppe Mastromatteo, presidente e direttore creativo di Ogilvy Italia e fotografo di rara maestria – e il Premio New Talent 2022 a Noemi Comi, brillante artista emergente che ha incantato tutti con le sue opere. Il festival di fotografia “Intimacy Part 2” di Montefano – nato con il progetto regionale A.m.a.m.i. del distretto culturale della Regione Marche – ha dato prova della sua costante crescita con un Programma ricco di proposte e di eventi espositivi diffusi, tra cui talk, letture portfolio, mostre, occasioni d’incontro e workshop che si protrarranno fino a tutta la giornata di oggi.
La premiazione è stata preceduta dall’inaugurazione della mostra di Francesca Tillio, uno splendido lavoro non solo fotografico realizzato a Jesi sugli e con gli adolescenti cittadini: Emily Mignanelli – pedagogista – ha illustrato alla platea, raccolta in una delle aule delle ex scuole elementari di Montefano, il mondo ed il sentire adolescenziale, in un unicum con la fotografa jesina.
Cristina Ghergo, Vittorio Salmoni e la sindaca Angela Barbieri
Poi i saluti della sindaca Angela Barbieri, Vittorio Salmoni e Cristina Ghergo. Non sono mancati momenti di vera commozione e, subito dopo, la presentazione del libro “Piero Gemelli, fotografia e storie immaginate”, in un brillante scambio fra il grande fotografo e Maria Vittoria Baravelli, Art Sharer e curatrice del libro di Gemelli. Maurizio Galimberti – nella presentazione del suo libro “Il Mosaico del Mondo” – intervistato da Denis Curti, direttore artistico del festival – ha, come sempre accade con questo grande artista, illuminato, commosso e divertito il pubblico.
Soddisfazione del primo cittadino: «Tengo moltissimo a questo progetto, lo ribadisco, e oggi pomeriggio ho visto il teatro pieno. Con me il vice sindaco Pianesi, l’assessore Monina e l’assessore Franca Tronto ad accogliere questi grandi personaggi della fotografia mondiale. Ringrazio tutti per aver offerto a Montefano – ancora una volta – l’opportunità di essere al centro di un mondo che – fino a qualche anno fa – era per noi ancora molto lontano. È mia intenzione coinvolgere sempre di più le scuole montefanesi in progetti che avvicinino i ragazzi a questa meravigliosa arte, che può solo farli crescere e, con il supporto di questi grandi artisti, farli diventare dei veri cittadini del mondo».
Denis Curti e Maurizio Galimberti
La presidente dell’associazione Effetto Ghergo, Claudia Scipioni, ha ringraziato tutti, in primis la Regione Marche e l’amministrazione comunale di Montefano che sostengono da sempre il festival, non mancando di affermare quanto questa settimana edizione sia diventata importante e collocata ormai fra le Manifestazioni di interesse nazionale in ambito fotografico. Questa mattina hanno concluso il festival le letture portfolio di Denis Curti, Piero Gemelli e Vincenzo Izzo e il workshop di Alessandro Curti “Il futuro degli archivi e la memoria digitale”. Le mostre di Mastromatteo e Noemi Comi resteranno aperte al Museo Ghergo fino al 28 dicembre, la mostra di Francesca Tillio alle ex scuole elementari fino al 4 dicembre. Informazioni e prenotazioni a info.effettoghergo@gmail.com.
Presentazione di Tillio alle Ex Scuole Elementari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati