Traffico congestionato a salire da Piediripa nelle ore di punta e a farne le spese sono i residenti di via Falcone a Macerata. «Il problema principale – spiega Moreno Casoni, che abita nella via- è che gran parte delle auto, per bypassare il traffico, si riversa su via Falcone (quartiere Vergini), creando traffico, smog e pericolo per i residenti».
Il problema è annoso e non di facile soluzione. Da sempre la strada che sale da Piediripa è una delle principali arterie di accesso al capoluogo e per questo è molto frequentata. In particolare nelle ore di punta, in particolare dopo le 19, si formano significativi rallentamenti quando non vere e proprie code. Allora chi vive a Macerata e conosce la zona, per evitare il traffico, devia per via Falcone e risale fino alla chiesa delle Vergini per sbucare nei pressi del cimitero cittadino e saltare così la coda. Percorso alternativo che agevola gli automobilisti (come mostra il video sono in molti a sceglierlo) ma penalizza i residenti come testimonia Casoni. «Non possiamo essere noi a farne le spese, serve un intervento urgente».
Quando ci sono i lavori il percorso by-pass viene persino reso obbligatorio, pensate a via Spalato poco tempo fa...in questo caso Chi vuole la percorre ancora per qualche giorno, che alternativa esiste? .... Chi può passi da corneto.
Non ho capito il problema.... Perchè per transitare in via Falcone ci vuole il nulla osta di questo signore?
Svincolo Campogiano-Pieve semplifica parecchio. Ma quando?
Invece del.sottopasso in via Roma la bretella x superstrada
Non sapevo che quella fosse una strada priva....
Scusate ma è una strada pubblica o privata?
Basta mettere un senso unico solo a scendere.
Massimo Pesciaioli come se a macerata già ce ne fossero pochi si sensi unici
Silvia Cervone altra soluzione?
Massimo Pesciaioli mmazzamo tutti? Non c'è una soluzione...anche io passo dalla via zona vergini (non vedo quale sia il problema visto che non è una strada privata) oppure per corneto...la rotonda c'è...il semaforo pure più dicosi che bisogna fare? Ci si arma di pazienza
Il traffico nella zona delle Vergini, per bypassare la salita di Piediripa, si è intensificato negli ultimi giorni a causa delle modifiche apportate al semaforo del cimitero. Adesso su via Pancalducci il rosso rimane per circa 1 minuto (sembra poco ma è una eternità) contro e 15 secondi di pochi giorni fa.
Alberto Succi la tua annotazione è in parte corretta, nel senso che è vero, negli ultimi giorni, la durata del semaforo al cimitero è stata inspiegabilmente allungata, aggravando il problema. Problema che, però, era già molto evidente anche in passato.
Se è per questo negli anni era stata cambiata anche la viabilità di quella via, con il risultato che ai residenti non stava bene. Il problema principale di via Falcone è che avrebbe dovuto essere larga il doppio o in alternativa si dovrebbe impedire la sosta su ambo i lati.
Forse basterebbe togliere,o automatizzare il semaforo del cimitero, blocca le auto che salgono da Piediripa
Se vedete il traffico di Sforzacosta!!! Tutti santi giorni a tutte sante ore !! Non vi meraviglia più niente!!
Tutte le strade portano a Roma è stato detto?
È una strada pubblica
È una strada pubblica come un'altra, quindi??
Doveva essere un quartiere in di Macerata ma non mi sembra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il sig. Casoni ha ragione.
La Via Falcone è una via residenziale e certo non calibrata per un intenso traffico come quello pendolare delle ore 19:00 anche se, questo va sottolineato, è comunque una strada pubblica aperta al traffico nei due sensi di marcia; è particolarmente stretta (anche se compresa in un quartiere di nuova realizzazione) e con veicoli parcheggiati dai residenti che ne occupano una parte della carreggiata.
A mio modo di vedere l’incolonnarsi dei veicoli a quell’ora dipende principalmente da due fattori; il più decisivo è il semaforo di Via Pancalducci all’altezza del cimitero che, fatalmente, ingorga il traffico ma altrettanto complesso è il volume di veicoli di coloro che, nel senso opposto di marcia, svoltano in direzione della chiesa della Vergini o per Morrovalle.
Per il semaforo, pur comprendendo le esigenze di chi va al campo santo e di chi proviene dalla contrada Vallebona credo sia necessario che l’amministrazione di Macerata, almeno in certi orari, studi qualcosa di alternativo (spegnimento del semaforo? Un complicato obbligo di svolta a destra?); per l’incrocio con la chiesa delle Vergini la soluzione, a mio modo di vedere, non c’è oppure è costosissima.
Si ritiene che l’apertura dello svincolo della superstrada a Campogiano con la bretella di collegamento con la Via Mattei rimodulerà profondamente i flussi di traffico da e per il capoluogo; chissà se poi, da questa parte di Macerata, il traffico pendolare sarà ancora lo stesso… ci vorranno ancora degli anni.
Anche io, come residente di via G. Falcone sono d’accordo con Moreno Casoni perchè da qualche anno a questa parte, non solo nelle ore di punta, il traffico è diventato insostenibile a tal punto che bisogna avere paura ad uscire di casa perchè ci sono auto e moto che sfrecciano a tutta velocità.
Considerate che lungo via G. Falcone ci sono anche diversi attraversamenti pedonali e ciclabili che salgono verso il parco pubblico frequentato da bambini e ragazzi che tutti i giorni corrono grossi rischi come se dovessero attraversare a piedi una strada a scorrimento veloce.
A tutti coloro che rispondono dicendo che la strada è pubblica, non comprendendo quale sia realmente il problema, dico semplicemente che se si trovassero nella nostra stessa situazione, sono sicura che avrebbero avuto paura come noi, soprattutto per i loro figli che hanno il diritto di attraversare e camminare per il quartiere in tutta tranquillità, senza rischiare di essere investiti da auto che sfrecciano a folle velocità.
L’unica soluzione fattibile, e non dispendiosa, sarebbe ripristinare il senso unico a scendere, come era stato fatto in via sperimentale qualche anno fa, prima che accada qualcosa di grave.
Mi auguro che queste nostre segnalazioni vengano prese in considerazione dall’amministrazione comunale nel più breve tempo possibile perchè la situazione è diventata veramente insostenibile.
Ci tengo inoltre a precisare che fecero una riunione (non si sa chi) per abolire il senso unico provvisorio, senza far sapere nulla ai residenti di via G. Falcone, ovvero i diretti interessanti!!!!
Non è assolutamente vero che non ci stava bene!!!
Stessa cosa dicasi per Corneto che è diventata strada ad alto scorrimento…con indicazioni pure per l oasi all incrocio con la carrareccia!!