Il dottor Luigi Panduri
Si è spento all’età di 96 anni il dottor Luigi Panduri, ex primario del reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Macerata.
Nato a Perugia, venne a Macerata nel 1961 insieme al professor Menghini ed al radiologo Di Carlo. “Gigi” fondò il reparto di cardiologia dell’Ospedale di Macerata; inizialmente un piccolo reparto, poi nell’ambito della prevenzione delle cardiopatie è diventato un riferimento territoriale, con tanto di iniziative di screening delle malattie cardiovascolari, dall’ambito pediatrico alla terza età.
Una volta andato in pensione nel 1990 per raggiunti limiti di età, si dedicò alle sue grandi passioni, la famiglia ed i viaggi, raggiungendo con il suo camper paesi come Iraq, Iran, Siria, Libia, Algeria, Kazakistan, Armenia e Russia.
«Ha sempre affrontato le difficoltà della vita – ricorda il figlio – con determinatezza e la giusta dose di ironia, come quando da ragazzo andava a sciare a Norcia, con sci e grammofono in spalla, o quando durante la seconda guerra mondiale fu rinchiuso dagli americani nel campo di concentramento di Coltano n.337, come ex militare dell’Esercito Italiano.
A Gigi piaceva raccontare ai figli e ai nipoti episodi della sua vita nel periodo della guerra, dalla permanenza, soffrendo la fame, a Sant’Eufemia in Maiella, al periodo vissuto nascosto nel pozzo di San Patrizio di Orvieto e di quando si salvò da una raffica di mitragliatrice perché correva portando sulle spalle un sacco di patate. Raccontava che nelle varie deportazioni nei carri bestiame una volta riuscì a scrivere una lettera ai suoi genitori ed a gettarla dal treno facendola passare tra le fessure di legno, e inspiegabilmente la lettera arrivò a destinazione». Sposato con Ruth Helen, Luigi lascia due figli Simone e Guido e quattro nipoti. Lascia inoltre un bellissimo ricordo a quanti lo hanno conosciuto.
I funerali saranno celebrati alle 16 di oggi, 12 agosto, alla chiesa Santa Croce a Macerata.
Grazie per tutto ciò che hai fatto a mio padre. Condoglianze alla famiglia
Ho avuto il piacere di fare la sua conoscenza, una persona speciale!! Condoglianze alla famiglia
doveva essere bello sentire i racconti della sua vita, un piacere che ci siamo persi
una vita vissuta a pieno
R.I.P.
Condoglianze
Condoglianze...
Riposa in pace doc.
R.I.P.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati