di Mauro Giustozzi
Si rialza la Lube e ritorna al successo dopo il passo falso della settimana scorsa con Perugia. Lo fa battendo una Kioene che ha impegnato nella fase iniziale dei set i civitanovesi che però alla lunga hanno fatto pesare servizio e muro oltre ad un attacco che ha avuto in Garcia e Yant terminali ficcanti ben innescati da De Cecco (mvp) geniale e lucido nelle scelte.
Discorso a parte per Ivan Zaytsev il quale, in una situazione di tanti infortuni in squadra, si è dovuto riadattare al suo vecchio ruolo di schiacciatore che aveva abbandonato ai tempi di Perugia. Ebbene lo ‘Zar’, pur con una condizi0ne fisica ancora non al top, si è sacrificato per i compagni ed alla lunga ha dato un importante contributo sia nella ricezione che in attacco dimostrandosi importante anche in questo ruolo ripudiato in passato. Nelle file di Padova in grandissima evidenza il giovane Bottolo che ha confermato le sue grandi qualità ed un futuro roseo: ha chiuso come top scorer della partita con un eccellente 60% in attacco.
Senza Lucarelli infortunato e con Kovar acciaccato il tecnico Blengini cambia assetto nel sestetto di partenza affidandosi a Zaytsev come martello, ruolo che lo ‘Zar’ non ricopriva più dai tempi di Perugia. Il primo strappo lo dà un doppio attacco di Yant cui rispondono i patavini con Weber. Qualche problema in ricezione per Civitanova e ne approfitta la squadra di Cuttini per allungare sul 7-9 von Vitelli. Sfida che si dipana sui binari dell’equilibrio con entrambe le squadre che forzano (e sbagliano) molto al servizio.
Il primo punto di Zaytsev che arriva dopo una interminabile azione e l’ace sporco di Garcia, con palla che tocca la rete e ricade nella metà campo Kioene fissano il break del 19-17: Civitanova che alza anche il rendimento del proprio servizio che serve per lo sprint finale che regala ai tricolori un primo set che per metà ha visto le squadre fronteggiarsi punto a punto e poi gli adriatici allungare nella parte conclusiva e decisiva del parziale. Avvio del secondo fotocopia del parziale precedente, con le squadre che si affrontano palla su palla.
Il turno al servizio di Garcia vale il break della Lube: due suoi punti (uno diretto ace) e la rigiocata di Simon valgono l’11-8 per i biancorossi. L’opposto portoricano della Lube è protagonista in questa fase della gara, facendosi trovare sempre pronto non solo dai nove metri ma anche in attacco. Cala invece Padova al servizio e di questo ne approfitta Civitanova nell’impostare i suoi contrattacchi. Ospiti che si affidano soprattutto agli attacchi di un Bottolo in grande spolvero per restare agganciati agli avversari.
Non basta perché i veneti perdono quella compattezza che li aveva contraddistinti nel primo parziale e non riescono a tenere il passo dei marchigiani. Così il finale vede protagonista il servizio di Zaytsev che conduce la sua squadra verso un successo ancor più marcato di quello ottenuto nel primo parziale.
Nel segno di Garcia anche il terzo parziale: un suo muro lancia Civitanova sul 7-5. La squadra di Cuttini accusa il colpo e fatica a reagire, consentendo alla Lube di allungare ulteriormente il proprio vantaggio nella prima parte del set. Anche Zaytsev mostra maggiore continuità in attacco rispetto ad inizio partita facendosi notare anche in attacco con più precisione. A svegliare i suoi ci pensa allora il servizio di Bottolo ma soprattutto due falli a rete dei marchigiani che riportano gli ospiti sotto (13-11). Ci pensa ancora Garcia a togliere le castagne dal fuoco alla Lube con il break che spezza la rincorsa dei veneti e rilancia i biancorossi che mettono giù un filotto di punti (19-13) che allontana la minaccia Kioene e apre ad un finale di set senza troppi affanni per i ragazzi di Blengini. Lube che tornerà in campo mercoledì prossimo alle 20,30 nella seconda giornata di ritorno di Superlega in trasferta a Piacenza.
CIVITANOVA – PADOVA 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Yant 10, Anzani 7, Garcia 12, Zaytsev 10, Simon 6, De Cecco 2, Yant 10; Balaso (L), Diamantini 1, Marchisio, Sottile. NE.: Kovar, Jeroncic (L), Penna. All. Blengini.
KIOENE PADOVA: Zimmermann, Loeppky 3, Vitelli 5, Weber 11, Bottolo 13, Canella 3; Gottardo (L), Zoppellari, Takahashi, Schiro, Volpato 2, Crosato, Petrov. NE.: Bassanello (L). All. Cuttini.
ARBITRI: Carcione e Caretti.
NOTE: spettatori 1.338, incasso di 20980,41 euro. Durata set: 25’, 26’, 27’ totale 78’. Civitanova: battute sbagliate 14, vincenti 6, muri 6, errori 18. Padova: bs. 21, v. 2, m. 2, e. 27.
(foto Spalvieri)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati