di Monia Orazi
Corridonia come Parigi, “assunte” tre caprette per pulire il verde di una zona impervia comunale. A una manciata di passi dal convento degli Zoccolanti, su una ripa piena di arbusti e recintata scorrazzano tutto il giorno tre capre, alloggiate in una stalla di legno nuova, protette da un recinto, con un cartello comunale che avverte i visitatori su cosa dare loro. A Parigi le capre sono di uso comune per tenere pulito il verde del Parco del Louvre, in America esiste addirittura un sito dove si possono noleggiare per lo scopo, mentre in Italia si stanno espandendo le amministrazioni locali che le utilizzano come “operatori ecologici” a costo quasi zero.
A svelare la ragione per cui si trovano lì, il sindaco di Corridonia Paolo Cartechini: «Le caprette si trovano in una zona dove ci sono una scarpata impervia ed una selva, sono animali utilizzati già in altri comuni, con l’obiettivo di ripulire zone altrimenti difficili da raggiungere. Questi animali fanno tabula rasa, di tutti gli arbusti, delle piante e dell’erba, praticamente ad un costo vicino allo zero. Il Comune mette a disposizione un riparo consono, acqua e il cibo necessario. Non è la prima volta che utilizziamo le capre, lo abbiamo fatto anche su un’altra area verde, che aveva diverse problematica. E’ una soluzione ecologica, dal costo relativamente contenuto, che permette di raggiungere il risultato stabilito di far tornare decorosa un’area altrimenti difficile da pulire».
Le capre libere in ambiente naturale, amano pascolare in zone impervie, si nutrono di erbe, graminacee, arbusti e radici, frutta. Sono utilizzate da molti anni in America, dove esiste un sito che rende possibile affittarle, in Francia per pulire i giardini del Louvre a Parigi e da una serie di amministrazioni in varie parti d’Italia.
Perfetto.iniziativa importante.o trattate bene le caprette.
Che vogliamo dire della colonia di gatti messa vicino al cimitero di Macerata???? Che trovi cacca di gatti dappertutto, devi stare attento a dove metti i piedi quando vai a visitare i tuoi cari. È PROPRIO UNA VERGOGNA!!!!!!!
Io avrei velocizzato con quelli che percepiscono il reddito di cittadinanza
Francesca Crucianelli che è una barzelletta?
Daniele Gabriele quasi
Francesca,...non servono "SCIENZIATI" per metterlo in atto, non si riesce a capire perchè chi usufruisce di questo reddito non debba guadagnarselo !!!!
Francesca Crucianelli verissimo !!!
Orlandi Rinaldo il problema non è far lavorare chi ha il RDC, secondo me in molti accetterebbero, il problema è che non cè la volontà dei comuni ad impiegarli, poi la burocrazia fa il resto.
Orlandi Rinaldo infatti anche perché secondo me la maggior parte fa lavori in nero
È sicuro che ripuliscono tutto garantito ne ho avute anche io
Le capre puliscono , poi qualcuno passa a pulire quello che lasciano le capre !
Attenti ai lupi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mha! Bisognerà poi assumere anche un pastore o allestire una recinzione di notevoli dimensioni