di Monia Orazi
Grande soddisfazione a Camerino per la nomina del nuovo primario di ortopedia, il dottor Leonardo Pasotti, ma restano diverse criticità da risolvere nell’ospedale camerte, che fa i conti con la carenza di personale in diversi reparti. Commenta positivamente la nomina Angiolo Napolioni, presidente del comitato per la difesa dell’ospedale di Camerino: «Qualcosa di concreto si muove. Il dr. Pasotti è stato nominato formalmente primario del reparto di Ortopedia dell’ospedale di Camerino. Gli auguriamo buon lavoro auspicando che anche per la sua presenza il nosocomio camerte torni alla ottima operatività nell’interesse dell’utenza e del personale che vi opera».
Così commenta la nomina il sindaco di Camerino Sandro Sborgia: «Esprimo la mia massima soddisfazione per l’avvenuta nomina del primario, a cui porgo i migliori auguri di buon lavoro. Speriamo che allo stesso tempo sia ricostruita l’equipe professionale che negli anni ha assicurato un livello elevatissimo di assistenza nel reparto di ortopedia di Camerino, che speriamo torni ad essere operativo nella sua piena funzionalità e punto di riferimento a livello regionale. Ci auguriamo che l’Asur assegni al più presto i dirigenti medici che ancora mancano alla struttura». Dopo la riconversione a Covid restano evidenti delle criticità in diversi reparti dell’ospedale di Camerino. Sono a corto di personale cardiologia dove restano tre o quattro medici in servizio, chirurgia, medicina ed anestesia. Chirurgia ed ortopedia sono stati accorpati a seguito della riconversione a presidio Covid, durante la seconda ondata. Dall’Asur di recente è giunto l’annuncio della prossima assunzione di una ventina di infermieri, ma in alcuni reparti sono anche i medici a mancare. Intanto continua senza sosta la raccolta firme a sostegno dell’ospedale, promossa dal comitato, per chiedere il ripristino di tutti i servizi che c’erano prima della trasformazione in presidio Covid, avvenuta nel marzo 2020 ed il ripristino della piena funzionalità del reparto di ortopedia, rimasto operativo durante l’emergenza, con un solo medico, il dottor Stefano Sfascia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati