Allerta meteo per forti piogge, il comune di Porto Recanati chiude tutte le scuole. A comunicarlo l’ormai ex sindaco Roberto Mozzicafreddo a nome del nuovo primo cittadino Andrea Michelini. Il Comune ha fatto una ordinanza con cui dispone per domani mattina (7 ottobre) la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Sospesi anche i servizi mensa e il trasporto scolastico alla luce «dell’allerta meteo diramata dalla protezione civile che prevede per domani fortissime piogge di eccezionale quantità concentrate soprattutto nella mattinata». Il problema, si legge nell’ordinanza firmata dal neosindaco è che il maltempo «determinerebbe notevoli problematiche alla viabilità, tali da rendere necessario limitare il più possibile il traffico veicolare, al fine di scongiurare pericoli e disagi alla circolazione stradale». Si tratta di una allerta meteo arancione e per questo il Comune consiglia «massima prudenza ai nostri concittadini». In vista dell’allerta meteo anche in diversi comuni dell’Anconetano le scuole rimarranno chiuse domani, a cominciare dal capoluogo dorico.
Allerta meteo: scuole chiuse in mezza provincia «Non possiamo rischiare»
Ma che veramente??? Io andavo a scuola a piedi con mezzo metro di neve da piccola. Chiudete pure gli uffici e tutti i "lavori di ogni ordine e grado" però....
Alessandra Ale Gentilucci brava
Alessandra Ale Gentilucci hai pienamente ragione. Ma quando noi eravamo piccoli, il mondo non era pieno di genitori pseudo avvocati-medici-politici pronti a denunciare ogni comportamento a loro dire scorretto. I genitori semmai ti mandavano a scuola di forza.
Francesco Viti e se scivolavi, non facevi causa al Comune
Alessandra Ale Gentilucci hai ragione...
Alessandra Solo quando andavamo a scuola noi non chiudevano mai....ma porc.....
Come s vede bene... avere i figli a casa rovina la giornata alle famiglie .se oggi si riesce a prevedere rischi per l incolumità delle persone da fastidio ....poi magari quando capita le cose se la prendono anche co chi non c'entra nulla ..un giorno di scuola che vuoi che sia difronte a rischi
Ivana Pettaccio sta parlando seriamente?
Sergio Dignani no sono pazza ... è un problema per te ?
Ivana Pettaccio assolutamente.....
Ivana Pettaccio come si fa si sbaglia
Rita Berto prevenire è meglio che curare ..... è stato sempre così
Paragoni che fanno ridere, mettiamo sul piatto cose assurde di 30 anni fa....ma davvero uno parla x dare fiato alle trombe!!!
Io,io,io,eravate tt degli eroi ai vostri tempi,come mai adesso se prendete 5 cm di neve in macchina andate in panico?
Ma non capisco proprio chiudere le scuole? Per il covid sono state chiuse ora pure per il tempo. Veramente non ho parole
Michela Mari Ai nostri tempi si andava a scuola a PIEDI anche con due metri di neve......ci entrava negli stivali....come sono cambiati i tempi....
Tiziana Tozzi in peggio cambia tutto.
L'allerta arancione diramata dalla Protezione Civile indica un livello molto alto di rischio. Chi, tra i buontemponi benpensanti, sarebbe disposto ad assumersi la responsabilità di non tenere conto di una simile indicazione? A parlà nun è fadiga...
Chiudere le scuole x un po di pioggia...vergognosi....
Io in prima elementare facevo 2;5 chilometri a piedi pioggia neve vestiti con quel poco che c era mica con giubbini imbottiti come ora
Clara Martinelli idem
Clara Martinelli accetto tt , ma il tuo commento nn è congruo ad oggi...anche mio nonno ha fatto la guerra ma mio padre no....
Ma daiiii ...abbmo avuto la Dad x tt il periodo scolastico, ma poi qsto decreto nasce dalla protezione civile...nn dico altro...
Visto che avevano ragione!!?? A Fermo siamo in pieno diluvio universale e tutti in giro
Giusto perché sennò gli studenti diventano troppo bravi
Milco Messi che verrà il diluvio
Sonia Brandi tanti auguri
Magari ha bambini piccoli e nn gli va di alzarsi ad accompagnarli con la pioggia...
A noi non chiudevano neanche per l'apocalisse
Manco arrivasse un uragano...mah!!
Patrizia Grandinetti ci arrivavi prima con luragano
Mauro Vecchietti vero ma oggi i comuni, quindi i sindaci, si devono tutelare da eventuali cause civili e penali fatte a loro quando accadono incidenti più o meno gravi a causa di queste allerte come è successo in moltissimi comuni anche con morti per alluvioni.
Ai tempi miei se andava a scola pure con la neve!! E se non ci andavi era pure assenza ingiustificata!! Siete ridicoli.. ogni scusa è buona!! A quando scuola chiusa per il troppo caldo?
Comincia male questo .....non ha visto mai un metro di neve tutta insieme.
Adesso pure se piove chiudiamo le scuole? È proprio facile lavorare e avere figli in Italia.
Io intendo dire se ci e un pericolo reale ok va bene così ma se si chiude la scuola x delle sciocchezze non va bene poi ognuno a le sue opinioni
Cè stato una modifica climatica assurda in questi giorni. Siamo praticamente in inverno e domenica cera gente al mare !
Fate paragoni con 30 fa' quando ancora si lasciavano le chiavi sulle porte. Portorecanati 30 fa' aveva 7000 abitanti ora 11500 con a seguito molte più macchine. La tecnologia avanza.
Michi spiega a sta gente che è la regione che ha fatto chiudere tutto
Enrico Gioacchini come si può far paragoni. 30 fa non c'erano neanche tutte queste trombe d'aria che ci sono ora.
Io andavo a scuola pure se si allagava le aule e facevamo lezione in palestra...eddai su..
Leggo commenti assurdi. Cè lallerta arancione! Magari non succederà niente ma se succede qualcosa poi tutti a denunciare perché non hanno chiuso.
Fara' 4 gocce..
E vai si inizia con le assurdità....
Fa un po' ridere in effetti...
Lo fanno perché adesso se un ragazzo si scivola, i genitori fanno 100 denunce.... Fanno bene a chiudere
Fa pulire i sottopassi.....i nuovi sindaci di oggi..... Gran debutto
Per la pioggia?
Chiusura per pioggia??? Ma è uno scherzo...
Raffaella Bianchi visto pure da voi!
Quando pioveva mi ci mandavano a calci in c**o.
Scelta giusta ,meglio alzare la guardia e tutelare tutti , i rischi sono tanti e quindi meglio non intasare il traffico con spostamenti inutili e lasciare il soccorso alle priorità .Anche io come tanti andavo a scuola a piedi ma perché mio padre non possedeva l'auto ,ecco il vero motivo e comunque ancora ricordo bene il freddo e le scarpe di pelle bagnate e avevo sei anni ,quindi non rompete i tempi sono cambiati ,adesso stiamo tutti meglio compresi gli anziani .
Mery Flamini eravamo più forti e coraggiosi..te lo assicuro
Albero caduto sulla SS16 alle ore 7:50. Per fortuna non passavano pulmini. Non è mera questione di pioggia. La Capitaneria di Ancona avvisa possibile tromba d'aria tra Numana, Sirolo e Porto Recanati. Anche il livello del fiume Potenza è più che preoccupante.
Valentina Lucchetti parlano senza pensare. Forse qualcuno non sa che siamo a livello del mare. Sono passata sopra al ponte vicino all'Hotel house proprio adesso ho avuto paura per non parlare del sottopassaggio che tempo mezz'ora sarà impraticabile.
Sono d'accordo su tutto ma per quello che riguarda gli alberi potremmo riflettere: perché non si fa la giusta e normale manutenzione....come si faceva una volta?
Io andavo a scuola anche con 2 metri di neve abitando a 1.070 m.s.l.m! Ma si possono chiudere le scuole con un pò di pioggia???Sempre peggio!
Oramai ogni scusa è diventata buona per chiudere le scuole eh... E noi che andavamo nonostante scosse sismiche, allagamenti, neve e grandine!
Ai tempi mia, non chiudevano manco se scoppiava la guerra....mo chiudono pure se passa una mosca
Da quanto erano aperte? Troppo
ma poi noè...è arrivato a porto recanati????
Addirittura!
E Macerata??
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente e’ terminata la lunghissima e caldissima estate, siamo entrati subito nell’INVERNO grazie ai cambiamenti climatici, non esiste piu’ oramai la mezza stagione x colpa nostra.