Scontro fra due auto in superstrada, code e rallentamenti. E’ successo intorno alle 8,30 in direzione monti, a circa 500 metri dallo svincolo di Corridonia. Immediati i soccorsi. Sul posto sono intervenuti, oltre ai vigili del fuoco per la messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e ai carabinieri e alla polizia stradale per i rilievi del caso, gli operatori dell’emergenza che hanno prestato le prime cure del caso alle persone rimaste coinvolte, una di loro è stata accompagnata per accertamenti al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata.
Quando ci sono incidenti, non si può evitare che le macchine continuino ad entrare in superstrada sapendo che faranno la fila ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Altro incidente di sera, verso le 18,30, direzione monti all’altezza dello svincolo per Pollenza, nelle vicinanze di un autovelox. Fate le vostre considerazioni, a pensar male ci si “azzecca” spessoo !! Fortunatamente a vedere, ha fatto tutto da solo, senza gravi conseguenze per il guidatore, se avesse coinvolto altri veicoli, non so come sarebbe andata a finire. Amen, con buona pace dalle casse dello stato, o di chi riscuote.
Sig, Giuli. l’autovelox è segnalato un km prima..quindi cerchi di dare la colpa ai piloti di F1 e non ai commissari di pista….
Sig. Brunetti, era un furgone tutto scassato, non penso andava a 200 !! Quando vedi un velox, viene da frenare d’ istinto, a lei non succede ?? Evidentemente, ha un forte autocontrollo. Se poi si passa la segnalazione senza accorgersi, ancora peggio.
Il problema non è la velocità, ma la distanza di sicurezza.
Chi tampona ha sempre torto.
Al furgone di è rotta la sospensione sinistra e la ruota è saltata. È andata bene
Quando si viaggia con mezzi vecchi ecco cosa succede.Ricordo tanti anni fa lavoravo verso Falconara e guidavo un furgone Mercedes molto vecchio e portavo colleghi a lavoro be sotto la galleria montagnola ad Ancona mi e’ partito il pneumatico anteriore sinistro una cosa che ti segna per tutta la vita per fortuna nessuno si e’ fatto male.Poi sono andato a Loreto a ringraziare la Madonna.