Il taglio del nastro questa mattina
di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)
Motor days, il bis. Si è aperta la seconda edizione degli International motor days a Civitanova. Questa mattina l’ideatore Danilo Zampaloni assieme al sindaco Fabrizio Ciarapica, stretto fra dj Ringo e Kristian Ghedina, hanno tagliato il nastro della tre giorni che porterà in città esibizioni motoristiche, musica e uno show room con oltre 50 espositori delle principali case automobilistiche.
Gli off road dei fuoristrada
Dopo la notte piovosa il cielo si è aperto sopra il piazzale dello stadio dove i primi spettatori degli show hanno iniziato ad affollare il piazzale. Presenti i ragazzi delle quinte del liceo Da Vinci per l’esibizione sulla sicurezza stradale. Grazie agli stuntmen dell’organizzazione è stato simulato cosa può accadere in caso di incidente, quando magari ci si mette alla guida con un bicchiere di troppo o inviando un whatsapp ad un amico. La simulazione prevedeva infatti uno scontro frontale con invasione della carreggiata. Due auto si sono scontrate ed è stato simulato l’intervento dei vigili del fuoco con apertura della porta della vettura e il soccorso da parte del 118 con il prelievo del paziente sulla barella per condurlo in ospedale. In azione anche la polizia che ha illustrato le tecniche e le attrezzature per rilevare un incidente. Prima spazio alla mototerapia assieme agli utenti dell’Anffass che hanno potuto provare il brivido adrenalinico di salire sulle moto e impennare assieme ai piloti professionisti. Tra gli ospiti presenti anche le autorità civili e militari, il colonnello dell’Esercito Claudio Brunetto, il generale Ernesto Cimino della Polizia penitenziaria e il vicequestore Rita Padovani.
Dj Ringo e Kristian Ghedina
Soddisfatto l’organizzatore Danilo Zampaloni: «siamo pronti – ha detto – ci risiamo, nonostante la fatica e il sudore di queste giornate ce l’abbiamo messa tutta per offrire uno show come è abitudine degli International motor days. Questa mattina il tempo ci ha fatto uno scherzetto, ma ora per fortuna siamo pronti per questa 3 giorni di musica e spettacolo, non mi resta che invitare tutti e augurare buon divertimento». Felice anche il sindaco Fabrizio Ciarapica: «siamo lieti di inaugurare oggi questa bella iniziativa giunta al secondo anno. Ci aspettano 3 giorni di spettacoli adrenalinici, ma anche temi che mi stanno particolarmente a cuore come la sicurezza stradale e la mototerapia con i disabili. Lo scorso anno abbiamo registrato 20mila presenze e la manifestazione ha dato grande visibilità al nostro territorio diventando un volano turistico per Civitanova». Realizzato come lo scorso anno il passaggio pedonale sopra via Aldo Moro per raggiungere l’area dove si tengono le esibizioni off road. Il programma di oggi prevede per questa sera la guest star Samuel dei Subsonica. Attivo il servizio navetta tramite trenino che fa la spola da piazza XX Settembre al piazzale dello stadio.
La simulazione dell’incidente
La mototerapia con i ragazzi dell’Anffass
Danilo Zampaloni col sindaco Fabrizio Ciarapica
Kristian Ghedina e Dj Ringo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Probabilmente sarà Ciarapica a tagliare il nastro inaugurativo al Motor Show di Miami per cui vanno avanti anche per quest’anno le prove, prima di volare o navigare verso la Florida dove Ciarapica, dicono arriverà direttamente con forbici inaugurative pronte e dopo ed era ora un ‘arrotata dalla Ditta ” Baionette e Balocchi”, presumibilmente con acrobatico lancio con un paracadute d’epoca offerto dalla ” Ditta Folgore “e da un Savoia Marchetti Riserva 1915. Brivido per gli americani che lo vedranno scendere mentre Bruce Springsteen suonerà l’inno di Forza Italia: “e Forza Italia
per essere liberi
e Forza Italia
per fare e per crescere
Forza Italia
c’è il grande orgoglio in noi
di appartenere a te….”