Nel teatro Rossini gremito di amici
Gattafoni lancia la sfida al mare
«Non fa sconti, come la fibrosi cistica» (Foto)

CIVITANOVA - L'avventura del 35enne civitanovese che sta per salpare in kayak alla volta della Croazia ha raccolto ieri sera la condivisione da parte di tutta la comunità. Tanti gli amici che si sono susseguiti sul palco manifestando il loro sostegno. Tra loro il sindaco Ciarapica

- caricamento letture
125-miglia-per-un-respiro-PH-luigi-gasparroni-2-650x433

Alessandro Gattafoni sul palco del Rossini nelle foto di Luigi Gasparroni

 

di Claudia Brattini

“Solo un emozione ci lascerà senza fiato”. Non è solo il motto della lega italiana fibrosi cistica ma anche quanto sta circondando l’impresa di Alessandro Gattafoni, il trentacinquenne civitanovese che a bordo di una canoa polinesiana o kayak percorrerà dal 27 agosto quelle 125 miglia che lo dividono dalla Croazia ma che virtualmente lo uniscono a quanti, come lui, lottano per questa insidiosa patologia.

125-miglia-per-un-respiro-PH-luigi-gasparroni-1-325x243

Alessandro Gattafoni (foto Gasparroni)

La serata in onore dell’impresa “125 miglia per un respiro” si è svolta ieri sera al teatro Rossini di Civitanova dove la nutrita presenza di pubblico e di “amici “che si sono susseguiti sul palco ha dimostrato come questa avventura sia un percorso condiviso e sostenuto dalla comunità.
«L’idea – ci racconta Alessandro – nasce per gioco e un po’ per pazzia, dopo una carriera in sport diversi come il calcio e il pugilato ho deciso di mettermi alla prova in uno sport in cui non c’è un vero e proprio avversario e questo proprio per evitare una ipotetica compassione o tenerezza per via della malattia, qui siamo solo io e il mare e il mare non fa sconti».
Ma come nasce la passione per uno sport acquatico? «Sono nato a due passi dal mare – spiega Alessandro – e fin da piccolo ho praticato sport come la canoa ma solo per gioco, ora mi sono affidato ad un vero coach per progredire tecnicamente»

Alessandro sta vivendo con trepidazione questi ultimi giorni prima della traversata che «se il meteo sarà buono – racconta –durerà dalle 24 alle 30 ore».  L’aspettativa che pervade questa impresa è quella di sensibilizzare quanto più possibile l’opinione pubblica per investire nella ricerca, investire sul sistema sanitario nazionale e – come conclude Alessandro – «scoprire le carte e mettere in luce anche le difficoltà che vivono i pazienti affetti da fibrosi cistica, non solo nella situazione emergenziale dettata dalla pandemia».

125-miglia-per-un-respiro-laura-baldoni-civitanova-FDM-325x216

Laura Baldoni (Foto De Marco)

Come spiegato da Laura Baldoni della lega nazionale Marche fibrosi cistica: «La fibrosi cistica è una malattia genetica cronica e degenerativa che interessa l’apparato respiratorio e digestivo, una patologia molto diffusa che se pur è poco visibile dall’esterno porta con sé una grande storia di sacrifici e terapie per chi ne è affetto».

La storia di Alessandro come piccolo paziente è stata raccontata anche dal medico e dalla fisioterapista che lo hanno accolto bambino e seguito nel lungo e a volte difficoltoso percorso di cure in cui tuttavia non sono mancati aneddoti di estrema tenerezza e ironia sulla vita di Alessandro che grazie alla grande forza di volontà è riuscito ad affrontare una sfida importante anche dal punto di vista fisico.

125-miglia-per-un-respiro-scarpa-ciarapica-civitanova-FDM-325x217

L’intervento del sindaco Ciarapica (Foto De Marco)

Anche il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, è intervenuto sul palco e ha orgogliosamente raccontato come la città e l’amministrazione comunale, proloco e teatri Civitanova, si sia stretta intorno a questa impresa, coinvolgendo anche la regione e l’assessore Saltamartini «per dare ancora più rilevanza all’impresa di Alessandro che – ha aggiunto il sindaco – rappresenta tutti coloro che combattono con questa malattia lanciando un messaggio positivo che è quello di non perdere la fiducia, di combattere per raggiungere gli obiettivi». La sfida con la malattia, infatti, ora si accompagna con una sfida col mare in cui Alessandro mette tutto il suo coraggio e la sua tenacia per dimostrare anche quanto lo sport sia importante per contrastare la malattia e migliorare la qualità della vita di quanti sono affetti dalla patologia.
Sul palco non sono davvero mancati momenti di grande emozione, con la colonna sonora delle splendide interpretazioni musicali della Associazione Il Palco “laboratorio musicale” si sono susseguiti quanti hanno scommesso con Alessandro su questa sfida come il Coach, il canoista e campione olimpico Daniele Scarpa e l’organizzatore Marco Belletti. Tutti hanno ricordato come la determinazione e il coraggio abbiano portato Alessandro ad essere pronto e a migliorare le sue performance sportive per un impresa così importante che – come ha concluso il coach Scarpa – «coinvolge nuovi e imprevedibili avversari come il vento e le intemperie del mare aperto».

125-miglia-per-un-respiro-daniele-scarpa-civitanova-FDM-325x216

Daniele Scarpa (Foto de Marco)

Amici, partner, familiari ma anche personaggi noti del mondo dello sport come Francesco Graziani e Antonio Rossi hanno inviato video messaggi di incoraggiamento e vicinanza ad Alessandro che ha voluto sul palco anche i suo genitori in un finale denso di commozione.
Inclusione, speranza, coraggio, solidarietà, senso di appartenenza e impegno sociale sono valori che Alessandro porterà a bordo della sua canoa e che siamo certi non si fermeranno dopo queste 125 miglia.
Buon vento Alessandro, #iopagaioconte

125-miglia-per-un-respiro-donnarumma-civitanova-FDM-433x650

Il saluto di Donnarumma

 

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-6-650x412

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-9-650x434

(Foto De Marco)

 

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-1-650x433

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-2-650x433

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-3-650x433

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-4-650x355

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-6-650x412

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-9-650x434

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-10-650x433

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-13-650x410

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-15-433x650

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-civitanova-FDM-17-650x433

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-tiziana-brasili-civitanova-FDM-650x433

Tiziana Brasili (Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-marco-belletti-civitanova-FDM-650x433

Marco Belletti (Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-gattafoni-civitanova-FDM-5-650x433

(Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-foglia-civitanova-FDM-650x433

Andrea Foglia (Foto De Marco)

125-miglia-per-un-respiro-PH-luigi-gasparroni-3-650x433

(Foto Gasparroni)

Fibrosi cistica, l’impresa di Gattafoni: «C’è un nuovo promettente farmaco, le Regioni lo rendano disponibile»

Da Civitanova in Croazia col kajak, Gattafoni pronto a partire L’abbraccio della sua città

Traversata dell’Adriatico in kayak: la sfida di Alessandro Gattafoni per i malati di fibrosi cistica



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X