Orecchie e code amputate per dare ai cani un aspetto più aggressivo, documenti falsi per le vaccinazioni, esportazione e importazione illegale di cuccioli, esercizio abusivo della professione veterinaria. Nei giorni scorsi i carabinieri forestali del Nucleo Cites di Ancona hanno concluso le indagini preliminari, durate oltre due anni e dirette dalla procura della Repubblica di Ancona, che hanno visto coinvolti 29 allevatori di cani (di razze pittbull, dogo argentino, cane corso e altre), residenti in 9 Regioni italiane e 11 medici veterinari, denunciati a diverso titolo per i reati di maltrattamento, falso in atto pubblico, traffico illecito di animali da compagnia, abusivo esercizio della professione veterinaria, uso di atto falso. Crudelia De Mon il nome dato all’operazione dei forestali, dal nome della cattiva del celebre “La carica dei 101”.
Due cani con le orecchie amputate trovati dai carabinieri forestali
Dalle indagini condotte è emerso in particolare che 16 allevatori di razze canine e 4 medici-veterinari residenti nelle provincie di Ancona, Macerata e Cosenza sono risultati coinvolti in 52 amputazioni illegali delle orecchie e della coda di cani corso, pittbull e dogo argentino, eseguiti tra il 2017 e il 2019. Secondo l’accusa, interventi di amputazione sono state giustificate con certificati veterinari falsi, scritti dagli stessi veterinari ed attribuiti a colleghi residenti all’estero risultati inconsapevoli degli interventi eseguiti oppure inesistenti. Sequestrati a seguito di perquisizioni in quattro allevamenti di cani corso e pittbull, residenti nelle provincie di Ancona e Bari, timbri veterinari falsi e certificati veterinari in bianco, pronti per essere compilati e ceduti agli acquirenti dei cani a corredo delle amputazioni. Oltre 40 amputazioni illegali sono state invece attribuite ad una veterinaria con ambulatorio nel Maceratese che risultava operare in un locale adibito, situato in un allevamento di cane corso nell’Anconetano. Secondo gli inquirenti, gli interventi di conchectomizzazione (amputazione delle orecchie) per soli motivi estetici, i quali conferiscono un aspetto più aggressivo agli animali, venivano eseguiti per introitare i guadagni ottenuti dalle amputazioni veterinarie, pari a circa 200 euro per esemplare, ma anche per rendere i cani più appetibili agli acquirenti stranieri, in paesi nei quali il taglio delle orecchie e della coda non è consentito. In tutta l’Unione Europea infatti, la conchectomizzazione per soli fini estetici è vietata.
Diciassette allevatori di razze canine e 7 veterinari sono stati invece denunciati per aver prodotto 77 certificati falsi, tra cui 20 certificati veterinari di amputazioni dei cani e 57 libretti sanitari, passaporti e certificati per il transito di animali da compagnia, documenti tutti falsificati al fine di poter esportare ed importare illegalmente cuccioli al di sotto dell’età consentita dalle leggi dei Paesi di destinazione. In particolare sono state accertate 34 esportazioni all’estero, principalmente in Usa, di cuccioli di razza corso e mastino napoletano al di sotto dell’età consentita dalla legge, con cani non vaccinati contro la rabbia, documenti falsi attestanti la vaccinazione avvenuta e una data di nascita diversa da quella effettiva. Si è riscontrata inoltre l’importazione illegale di 5 cani di razza american pittbull terrier, bulldog, golden retriever, importati in cinque diverse occasioni in Italia, dagli Usa, sotto i tre mesi di età e senza vaccino antirabbico. Inoltre ben 59 documenti falsi sono stati attribuiti a 6 veterinari con sede ad Ancona, Napoli, Viterbo e Matera.
Due veterinari con ambulatorio nel Maceratese inoltre sono stati denunciati in concorso con altri due allevatori per il reato di esercizio abusivo della professione veterinaria, in quanto hanno fornito vaccini e microchip agli allevatori che hanno poi eseguito illecitamente le inoculazioni, pratiche che dovrebbero svolgere esclusivamente i medici veterinari. Denunciati infine un trasportatore ed allevatore di cani, residente a Bari, per aver falsificato in concorso con altri allevatori e veterinari, i documenti per esportazione di 30 cani di razza corso, bassotto, mastino napoletano, verso gli Usa e per aver importato dagli Usa 5 cani di razza american pittbull terrier, bulldog, golden retriever, con documenti falsi, sotto i tre mesi di età e senza vaccinazione antirabbica. Trovati durante le perquisizioni a casa dell’allevatore, etichette false di vaccino antirabbico, documenti di esportazione e libretti sanitari falsi.
Erano anni che si sapeva chi erano, dagli allevatori, cacciatori, proprietari di razze a cui si usava amputare code ed orecchie,. Oggi tutti sorpresi?
Il giudice applichi la legge per tutti questi reati perpetrati agli animali
Poveri animali capitano sempre nelle mani sbagliate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chiedo a chi conosce la legge in merito:leggendo si dice che il taglio di orecchie e coda è vietato per puri fini estetici ma se io dimostro che il cane è destinato alla difesa è possibile farlo?
Non sono un avvocato, ma uso il buon senso: dubito che un cane con orecchie e coda mozzate sia capace di difendere meglio il padrone!! Ma a che razza di barbarie vogliamo assoggettare i nostri animali! E poi diciamo di amarli! Ma che vogliamo, da una società fatta da uomini che fanno, ai propri simili, cose ben peggiori!
La morale della favola è che tanti uomini di scienza, sia pur veterinaria, se pagati fanno qualsiasi cosa… per questo è ingenuo affidarsi ciecamente alla scienza, rinunciando all’uso della propria intelligenza per piccina che essa sia…
Come può un medico veterinario essere accusato di esercizio abusivo della professione veterinaria?
di solito a preferire molossoidi con amputazioni di orecchie e coda, pratiche da tempo notoriamente illegali, sono individui palestrati, tatuati per almeno l’80% e soprattutto decerebrati, secondo me perche il fenomeno si estingua bisogna aspettare l estinzione del cliente tipo….
nomi e cognomi dovete fare…tutti devono sapere se che razza di gente esiste….cosa non si fa per soldi….mi vergogno per loro….altro che privacy…dovrebbero rendere pubblico nome e cognome di questi individui
di cosa ci scandalizziamo, magari il padrone si è fatto ritoccare naso e orecchie anche lui
Marinozzi, anche il Pepponissimo Poloni non sembra insensibile al fascino del molosso forzuto e guerriero…
Quelle che vengono definite barbarie fino a poco tempo fa erano prassi comune anche solo per fini estetici ed erano eseguite da qualsiasi veterinario su richiesta di qualsiasi cliente anche non palestrato magari per concorsi canini.
Così come orecchie e coda corte per diversi motivi fanno la differenza per un cane addestrato alla guardia Infatti le razze di cani di cui si parla nel servizio sono quelle potenzialmente più indicate a tale scopo e per aggirare le leggi si ricorre all’illegalità o ai mercati esteri.Quindi vorrei capire se in Italia la legge permette o meno a chi ha bisogno di un cane da guardia di poterlo fare legalmente altrimenti si finisce come per i cannabis shop li facciamo chiudere e i ragazzi comprano la roba per strada da spacciatori senza scrupoli.Cosi come sostituire la scienza alla propria intelligenza senza avere nessuna nozione in merito sarebbe come affidare il proprio destino all’oroscopo a meno che non sia quella del nostro solito un.Comunque per chi ha paura che in casa possa capitargli qualcosa di brutto meglio un cane con le orecchie tagliate piuttosto che un fucile a canne mozze.
Grazie milord Poloni…
https://www.youtube.com/watch?v=fakcxsHP4HA
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.money.it/Tagliare-coda-orecchie-cane-cosa-si-rischia&ved=2ahUKEwiikcT68P3wAhXHC-wKHcGnDaIQFnoECBcQAQ&usg=AOvVaw0QGUdBJGPHxbxKtjPC6Ajz
Di niente Pavoni!Grazie Marinozzi per il documento.Purtoppo tale pratica vedo può essere usata per cani da caccia(fine non di certo nobile)Non capisco essendo considerati maltrattamenti perchè non vengano semplicemente eliminati per tutti e soprattutto vietato il possesso e anche l’importazione da paesi che lo permettono.Comunque si i molossoidi sono cani di cui, pur non essendo un palestrato tatuato,sono affascinato perchè aldilà dei luoghi comuni sono docili e affettuosi anche in un ambito familiare.Comunque visto che oggi dove un cane non si nega a nessuno questi “amici”subiscono maltrattamenti in continuazione da chi non capisce cosa sta portando a spasso e buona parte è mingherlina in tutto .