«Il pranzo con Bocci del tutto legittimo
Da Piergentili polemica dannosa»

SARNANO - La replica dell'amministrazione alle accuse del consigliere di minoranza dopo le immagini all'interno di un ristorante: «Stiamo valutando ogni opportuna azione per tutelare l'immagine e l'onorabilità dei partecipanti al pranzo in questione, essendo inaccettabile subire un attacco tanto violento quanto ingiustificato»

- caricamento letture
Luca-Piergentili-e1614331287871-325x220

Il sindaco Luca Piergentili

 

«Giacomino Piergentili ha per l’ennesima volta instaurato una polemica che si è rivelata non solo inutile e sterile, ma addirittura dannosa». Inizia così la replica dell’amministrazione comunale di Sarnano al consigliere di opposizione, che l’altro giorno aveva puntato il dito, prendendo spunto da un video pubblicato su Instagram,  su un pranzo avvenuto giovedì all’interno di un ristorante di Sarnano, al quale avevano partecipato l’attore Cesare Bocci (impegnato nelle riprese di un video per la promozione sul web del Comune), Vincenzo Fazio (organizzatore della campagna promozionale e responsabile commerciale dell’agenzia Art Show), il sindaco Luca Piergentili e l’assessore alla cultura Stefano Censori. Secondo Giacomino Piergentili quel pranzo costituirebbe «un’assoluta caduta di stile» ed «un fatto eticamente gravissimo e politicamente ingiustificabile», definendolo «una mancanza di rispetto nei confronti delle tante attività di Sarnano che sono costrette a lavorare con i posti limitati all’aperto o sono chiuse perché non dispongo di spazio adeguato».

bocci-spot-sarnano1-325x389

Cesare Bocci insieme al sindaco Luca Piergentili

«Come al solito – replica ora l’amministrazione – la volontà del consigliere di minoranza Giacomino Piergentili di ricavarsi un po’ di visibilità mediatica lo ha indotto in un clamoroso errore. Vero è, infatti, che il pranzo in questione si è svolto al chiuso, ma tale circostanza era del tutto legittima, posto che l’attore Cesare Bocci e l’organizzatore Vincenzo Fazio soggiornavano presso il residence delle Terme di Sarnano, struttura di proprietà di una società controllata dal Comune di Sarnano e convenzionata per la somministrazione di pasti con diverse attività di ristorazione, tra cui quella ove si è svolto il pranzo in questione. Posto che nel caso di convenzioni la normativa consente la somministrazione di pasti al chiuso, del tutto legittimamente dunque i partecipanti a detto pranzo – per la precisione un pranzo di lavoro, nel quale si è discusso delle future collaborazioni tra il noto attore marchigiano e l’amministrazione comunale – potevano essere ospitati all’interno del locale; tanto più che, probabilmente dopo aver ricevuto una segnalazione, una pattuglia dei carabinieri si è recata presso la struttura in questione accertando la assoluta regolarità della situazione, ma questo ovviamente il consigliere Piergentili si è ben guardato dal precisarlo».

«Bene avrebbe fatto, dunque, il consigliere Giacomino Piergentili a limitarsi al plauso nei confronti dell’amministrazione comunale per aver instaurato una così importante collaborazione con l’attore Cesare Bocci – continua l’amministrazione – Invece, come suo solito, di addentrarsi in critiche inutili che questa volta, oltre ad essere del tutto ingiustificate, si rivelano perfino dannose, sia dell’immagine del Comune di Sarnano, sia – e di questo ce ne rammarichiamo veramente – di quella di Cesare Bocci, che ha dimostrato, non solo in questa occasione, una grande vicinanza al nostro territorio. Per questo motivo, come amministrazione comunale, stiamo valutando ogni opportuna azione per tutelare l’immagine e l’onorabilità dei partecipanti al pranzo in questione, essendo inaccettabile subire un attacco tanto violento quanto ingiustificato, soprattutto in quanto evidentemente motivato da mere finalità di bassa speculazione politica. Essendo Giacomino Piergentili capogruppo della minoranza, sarebbe peraltro importante sapere se questa improvvida iniziativa sia esclusivamente sua personale o a nome di tutto il gruppo consiliare “Il Paese che vogliamo”. Infatti, già in occasione della riapertura conseguente al ritorno delle Marche in zona gialla, si era verificata una evidente differenza di vedute tra il capogruppo Giacomino Piergentili, che nel suo profilo Facebook scriveva “Il turismo a mio parere poteva aspettare. Le aperture dovevano essere prorogate”, ed il suo gruppo consiliare, che nella propria pagina Facebook scriveva “Buon 1 maggio. Sarnano tornerà a vivere grazie ai numerosi visitatori e turisti e finalmente torneremo a vederla come sempre. Un primo assaggio di normalità per il nostro Paese”. Nel chiudere – conclude l’amministrazione – vogliamo ancora una volta ringraziare l’attore Cesare Bocci, sicuri che con il suo apporto e la sua grande professionalità ed umanità, contribuirà a far crescere Sarnano, nel contempo porgendogli le scuse a nome di tutta la comunità sarnanese per questo disdicevole episodio, causato da chi ancora una volta ha anteposto le proprie ambizioni di visibilità all’interesse generale del paese».

 

Bocci entusiasta di Sarnano: «E’ come un salotto da cui godere le bellezze della natura e dell’arte»

Cesare Bocci testimonial di Sarnano, ma il video dentro al ristorante accende la polemica



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X