La tabella sul sito del ministero
di Federica Nardi
Marche in zona rossa, di nuovo. Si presenta ormai quasi scontata la decisione attesa per domani per quanto riguarda la zona di rischio della nostra Regione. La zona rossa scatta infatti in automatico non solo con l’indice Rt sopra 1,25 ma anche con un’incidenza di contagi superiore a 250 casi settimanali ogni 100mila contagi. Parametro che nelle Marche è ancora sopra soglia. Secondo i dati del ministero riferiti al periodo 16-23 marzo le Marche sono a 312 casi ogni 100mila abitanti, con un incremento dei casi nello stesso periodo del 5,97%. Per questo, oltre alla zona rossa nazionale di Pasqua e Pasquetta, è quasi certo che nelle Marche si aggiungeranno ulteriori giorni di restrizioni.
Agli indici si aggiunge quello, ancora più preoccupante per certi versi, dei posti letto di Terapia intensiva occupati dai pazienti Covid, che nelle Marche hanno raggiunto un livello critico. I dati ministeriali, aggiornati a ieri, indicano che i posti intensivi occupati sono il 62% di quelli disponibili, contro una media nazionale del 39%. Il che affida alle Marche la preoccupante posizione sul podio delle regioni con più posti letto occupati in generale da pazienti Covid rispetto a quelli disponibili, prima anche rispetto a Lombardia e Piemonte se si parla di Terapia intensiva. La gravità della situazione si coglie subito anche dal grafico dell’elaborazione Agenas che mette insieme tutte le Regioni a seconda dei pazienti ricoverati.
Le Marche sono in zona rossa ormai da due settimane, a cui si aggiungono zone rosse localizzate prima nella provincia di Ancona, poi in quella di Macerata e a seguire Pesaro e Fermo il 9 marzo. Quando il ministero ha disposto la zona rossa regionale in pratica la regione era già di fatto in lockdown, nonostante lo scenario quotidiano sia molto diverso rispetto all’anno scorso, essendo molte le persone che – al contrario del primo lockdown -, si spostano per motivi di lavoro o escono per farsi un giro.
Il confronto tra Marche e Lombardia:
Per fortuna che con zona rossa funzionava
Maria Lili Zagareanu il più grande fallimento....
Dai commenti si capisce perché nelle Marche abbiamo questi dati così allarmanti, ci si chiede come mai la zona rossa non abbia funzionato, ma perché non vi chiedete perché il vostro comportamento continua ad essere così irresponsabile. Siete tutti voi che così facendo non permettete all'economia di ripartire e ai negozi e ristoranti di riaprire....branco di teste vuote!!!!
Tiziana Brasca parli di teste vuote. Ma la tua testa piena si é mai chiesto quale sarebbe il comportamento sbagliato ? E quale sarebbe quello giusto da tenere? Barricarsi per sempre in casa? Gli ASOCIALI COME TE può anche tenerlo questo comportamento.
Marco Zelia, tutti sappiamo quali sono i comportamenti che sono a rischio, io non sono barricata in casa,quando posso esco e vado a farmi una camminata ma da sola, con la mascherina e in zone poco frequentate, non faccio pranzi domenicali in famiglia, e sono stanca quanto lei di stare in questa situazione ma so benissimo che se tutti non cambiano qualcosa nel nostro vivere quotidiano da qui non se ne esce...buona serata
Questo dato significa che questa settimana nelle marche 4000 persone stanno male e un milione e mezzo stanno benissimo ma carcerati in casa
Non si riesce più a vivere così basta basta avete stufato mi sembra che stiamo in dittatura
Il nostro Governatore cosa pensa riguardo questa insostenibile situazione? Ci faccia sapere cortesemente visto che le scuole sono chiuse da un mese (con grossi problemi x le famiglie) e i dati non mi sembrano in miglioramento anzi...
Esatto la gente si è stancata col virus bisogna conviverci ma così non si può andare avanti basta !
Fra poco, il Generale Figliuolo manderà i rinforzi come in Basilicata e Calabria.
312 fino al 23 marzo...ieri siamo scesi a 297 e oggi ancora meno, più tardi abbiamo i dati ufficiali...
Ci vogliono più controlli non si può andare avanti così !!!
Avete stufato !!!!!
Susanna Donati con i vaccini saliranno ancora avoja
Gestione disastrosa. Punto.
Con il vaccino arriveranno al 8000 %
In tutta Italia 100 ml morti! Tanti poretti morti per incapacità scientifica, su 3 mln di malati la mortalità al di sotto del 1%. Fate più bella figura a dire che essendo lItalia una nazione di incapaci e ladroni tocca a noi cittadini pagare con chiusure ecc... mi auguro che si apra gli occhi e si veda veramente .
C'e' chi gira indisturbato da un comune all'altro...vergogna..e' tutta una farsa..
Non c'erano dubbi
Vergognatevi peggio della Lombardia scandalosi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo c’e’ la meritiamo ampliamente questa zona rossa.
Questi dati indicano che la politica e chi consiglia la politica non ci ha capito un caxxo. mi sembra evidente che chiudendo ciò che si è chiuso non si è risolto nulla…
chi mi spiega che rimanendo nel mio comune da solo in auto sia meno contagioso di andare da solo in auto a Macerata a comprare con distanziamento e mascherina un pezzo di pane? chi mi spiega perché posso correre da solo intorno a casa e non da solo al mare? chi mi dice perché posso incontrare per le scale gli incivili dei miei vicini marocchini che pur in quarantena da covid andavano su e giù a piacere mentre mia sorella barricata in casa ma fuori comune non posso vederla….devo continuare?….la zona rossa come ce la fanno fare è un insulto all’intelligenza…
agire sui luoghi affollati come i mezzi pubblici e i supermercati e le poste e uffici vari per esempio con più controlli, altro che le palestre dove ci si allenava a dieci metri uno dall’altro….. hanno rotto i cogli…..sti politici da strapazzo..
poi fra poco arriva Speranza e ci diceper la 24ma volta…” facciamo questo piccolo sforzo e ce la faremo”…
lui mentre noi ci sforzavamo, era così POCO occupato da ministro della SALUTE in piena pandemia che gli ci è pure uscito il tempo di scrivere un libro, CHE PER SUA FORTUNA è stato ritirato dalle librerie prima che qualcuno gli facesse male…
noi siamo in queste mani signori…
ma a casa e con la mascherina….
Il 2020 si era chiuso simbolicamente con un camion-frigo contenente un primo lotto di vaccini Pfizer, proveniente dal Belgio, arrivato in Italia dopo un lungo viaggio dallo stabilimento di Puurs. La prima dose di vaccino in Italia è stata somministrata, alle ore 7.20, presso l’Istituto Spallanzani di Roma, all’infermiera Claudia Alivernini, di 29 anni. L’immagine ha fatto il giro sul WEB.
Ci chiedevamo se il 2021 sarebbe stato l’anno della rinascita, con il vaccino per tutti. Ad oggi la domanda sul vaccino da parte dei cittadini è tanta, ma l’offerta ancora non è sufficiente a coprire tutto lo stivale nei tempi stabiliti. I recenti fatti di cronaca, uniti ai dati sulla pandemia e alla situazione degli ospedali, fanno presagire ulteriori disagi per una regolare distribuzione del vaccino e, di conseguenza, ritardi per una eventuale ripresa delle attività aconomiche e sociali, compresa la scuola. Ciò ha innescato un diffuso sentimento di sconforto e di preoccupazione, alimentato anche da una comunicazione poco efficace.
Sarà allora da chiudere anche i posti di lavoro ?? Visto che i contagi non calano, solo il lavoro è rimasto aperto, quello della grande industria(dove si crea più assembramenti), non il parrucchiere, e l’estetista che fa 1 cliente e alla voltaa !! Tuntiiiii !!