Più di settant’anni dopo la sua scomparsa Sante Vecchi ha finalmente la sua medaglia. A riceverla questa mattina le figlie Ida e Maria (Pia non ha potuto essere presente) che era piccola quando il papà fu dichiarato scomparso in guerra. Le è stata consegnata dal sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e dal prefetto Flavio Ferdani nella sala consiliare del Comune di Macerata in occasione della Giornata della memoria. Medaglia d’onore anche per Pacifico Marchegiani, morto a Cingoli nel 8 febbraio 2019 a 96 anni, che è stata consegnata al nipote, Alessandro Amaolo, in servizio alla Polizia locale di Macerata.
Ida Marcolini non aveva mai conosciuto il papà che aveva perso la vita durante la Seconda guerra mondiale. Poi, dopo una lunga ricerca, a novembre 2019, ha finalmente potuto pregare per suo padre sulla sua tomba, rintracciata in un cimitero militare di Amburgo, dove erano stati deposti molti italiani defunti in quel periodo.
Il prefetto Ferdani si è poi trasferito di comune in comune per consegnare gli altri riconoscimenti a Idolo Cento e Gino Natali (Potenza Picena), Concetto Cameli, Ulderico Ciccarelli, Celestino Massi (Civitanova), Mariano Salvatelli (Corridonia), Bruno Baldassarri, Antonio Canzonetta, Ezio Scarpacci, Mario Zanetti (Tolentino), Vincenzo Meo (Belforte), Corrado Maraviglia (Camerino), Pietro Tobaldi (Cingoli) e Giuseppe Porfiri (Montecassiano).
(a. p.)
(foto di Fabio Falcioni)
«Mio nonno era morto in guerra, dopo 70 anni ho ritrovato la sua tomba»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati