Morto in guerra, la sua tomba
ritrovata dopo 70 anni:
medaglia per Sante Vecchi

MACERATA - Il prefetto Flavio Ferdani e il sindaco Sandro Parcaroli hanno consegnato l'onorificenza alle figlie Ida e Maria. Riconoscimento anche per Pacifico Marchegiani. LE FOTO

- caricamento letture

 

VecchiSante_ExDeportati_FF-9-650x433

Ida e Maria Vecchi hanno ricevuto la medaglia del padre Sante

 

Più di settant’anni dopo la sua scomparsa Sante Vecchi ha finalmente la sua medaglia. A riceverla questa mattina le figlie Ida e Maria (Pia non ha potuto essere presente) che era piccola quando il papà fu dichiarato scomparso in guerra. Le è stata consegnata dal sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e dal prefetto Flavio Ferdani nella sala consiliare del Comune di Macerata in occasione della Giornata della memoria. Medaglia d’onore anche per Pacifico Marchegiani, morto a Cingoli nel 8 febbraio 2019 a 96 anni, che è stata consegnata al nipote, Alessandro Amaolo, in servizio alla Polizia locale di Macerata.

Amaolo_ExDeportati_FF-6-325x217

Il vigile urbano Alessandro Amaolo tra il prefetto Flavio Ferdani e il sindaco Sandro Parcaroli

Ida Marcolini non aveva mai conosciuto il papà che aveva perso la vita durante la Seconda guerra mondiale. Poi, dopo una lunga ricerca, a novembre 2019, ha finalmente potuto pregare per suo padre sulla sua tomba, rintracciata in un cimitero militare di Amburgo, dove erano stati deposti molti italiani defunti in quel periodo.

Il prefetto Ferdani si è poi trasferito di comune in  comune per consegnare gli altri riconoscimenti a Idolo Cento e Gino Natali (Potenza Picena), Concetto Cameli, Ulderico Ciccarelli, Celestino Massi (Civitanova), Mariano Salvatelli (Corridonia), Bruno Baldassarri, Antonio Canzonetta, Ezio Scarpacci, Mario Zanetti (Tolentino), Vincenzo Meo (Belforte), Corrado Maraviglia (Camerino), Pietro Tobaldi (Cingoli) e Giuseppe Porfiri (Montecassiano).

(a. p.)

(foto di Fabio Falcioni)

«Mio nonno era morto in guerra, dopo 70 anni ho ritrovato la sua tomba»

Medaglie d’onore ai deportati civitanovesi «Valore simbolico, significato profondo: quello del dovere della gratitudine»

 

 

Renna_Piccioni_ExDeportati_FF-7-650x433

Gli assessori Paolo Renna e Oriana Piccioni

VecchiSante_ExDeportati_FF-11-650x433

Ida e Maria Vecchi

FoavioFerdani_ExDeportati_FF-5-650x433

Il prefetto Flavio Ferdani

Medaglie_ExDeportati_FF-1-650x433

VecchiSante_ExDeportati_FF-8-650x433

Oarcaroli_Ferdani_ExDeportati_FF-4-650x433

Medaglie_ExDeportati_FF-10-650x433

Medaglie_ExDeportati_FF-3-650x433

Medaglie_ExDeportati_FF-2-650x433

marchegiani-guerra

Pacifico Marchegiani con due commilitoni

medaglia-marchegiani



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X