Torna in consiglio comunale la variante sull’ex cantiere Santini che se approvata darà il via ad un edificio di 4 piani con vista lungomare sud. Una vicenda urbanistica che nei mesi scorsi aveva fatto molto discutere e spaccato la maggioranza anche in consiglio comunale. E venerdì il consiglio sarà chiamato ad approvare l’adozione definitiva. Nel primo atto della discussione il sì era stato strappato con difficoltà, fra le assenze sia tra le fila della maggioranza che tra quelle della minoranza, voti contrari di alcuni consiglieri di maggioranza e ritorni trafelati cercando di portare la discussione alla lunga in attesa del ritorno in consiglio di Monia Rossi che ha consentito di votare con 10 sì e 9 no. Ma la questione resta una spina nel fianco sia per aspetti, per così dire etici, dubbi sollevati dall’opposizione per il fatto che uno dei richiedenti, Gian Luigi Boschi, sia anche l’avvocato del vicesindaco e assessore all’urbanistica Fausto Troiani. “Insinuazioni” come le ha definite lo stesso vicesindaco nell’ultimo consiglio minacciando querele. Ma è anche l’aspetto urbanistico puro ad essere sotto la lente della minoranza per un’area verde che diventa “di completamento” e quindi edificabile, ma che modifica pesantemente lo skyline di affaccio al mare con un palazzo da 4 piani, 3700 metri quadrati di sul e almeno 40 appartamenti, moltiplicando il valore dell’area in maniera esponenziale. Promette battaglia Futuro in comune: «Quest’area venerdì sera in consiglio comunale rischia di essere destinata all’ennesimo palazzone di appartamenti – sottolinea l’ex sindaco Tommaso Corvatta – inutili per una città che ne ha in sovrabbondanza. Ma Ciarapica ed una parte della maggioranza lo vogliono, vogliono aumentare in un solo colpo il valore di questo terreno da circa 100mila euro a 4,5 milioni di euro. E uno dei proprietari è l’avvocato che difende il vice sindaco Troiani nei processi penali che ha in corso».
Nel corso del consiglio di venerdì all’ordine del giorno anche un’interrogazione a firma Pier Paolo Rossi sull’esclusione del centro antiviolenza da una iniziativa pubblica, la mozione a firma Mirella Franco per intitolare il Varco sul mare a Nilde Iotti nel centenario della nascita, alcuni debiti fuori bilancio e l’approvazione dei regolamenti su gioco d’azzardo e mensa giacenti da anni in fondo alle convocazione dei consigli comunali.
(l.b.)
Variante ex cantiere Santini: un affare da milioni di euro che il Comune si è lasciato scappare
Commissione urbanistica, rinviata la variante per l’area di via D’Azeglio
Palazzo di 4 piani lungomare sul terreno dell’avvocato di Troiani: variante ok, maggioranza spaccata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che tristezza
Perdi un treno ne aspetti un altro.L’importante è che qualunque stazione si scelga, se ci si riesce ad arrivare, dia quelle soddisfazioni per cui si è sudato tanto….
Però quel treno per Yuma…. non se lo poteva caricare… Presenza quasi sempre inavvertibile, continua ad amministrare solo perché tra i suoi complici, solo in questo possono riconoscersi, ancora lo tengono dove sta, nonostante lui ne avrebbe fatto volentieri a meno per i due anni rimasti e gli altri tre aggiuntivi. Adesso aspetta di far passare se glielo permettono, quello che se accadrà, diventerà lo scandalo della ” Variante Santini” almeno per un paio d’ore ( diritti già acquistati dalla paraculmount cine production). Dopo di che, una volta passato, sai che glie ne potrebbe fregare ai diretti interessati .Comunque avranno bisogno delle stampelle sempre appoggiate da qualche parte , ma che a volte e stranamente, i claudicanti consiglieri di maggioranza, quelli migliori classificati come Dopt ( Denominazione d’origine politica traballante) seppur mezzi storpi, usano per votare a favore del mancato Governador che forse avrebbe fatto meno danni se partiva per uno strapuntino tra l’uscita e il corridoio, dove nessuno si sarebbe accorto di lui e neanche a prendere l’aperitivo lo avrebbero invitato ,dopo che per mesi ha avuto la presunzione di soffiare ,lui, emerito sconosciuto al di là del Quartiere Fontanella, di Fontespina e con S.Marone ad ovest , il posto ad Acquaroli. Si parla già se comunque avrà buon fine, della manovra finanziaria del secolo, dove 100.000 euro diventeranno in pochi secondi 4,5 milioni di euro e già sono arrivate 575 stazioni televisive da tutto il mondo più Sallusti e Feltri per la carta stampata.
Ciarapica ti shakespearizza…