La presentazione del nuovo McDonald’s
di Francesca Marsili
Il doppio arco dorato è già sulla struttura e per gli amanti del panino “fast” l’attesa sta per finire. Il McDonald’s di Tolentino è in dirittura di arrivo e aprirà le porte della ristorazione veloce dopo la seconda settimana di novembre. Ad annunciarlo oggi è il sindaco Giuseppe Pezzanesi assieme al licenziatario della catena di fast food più famosa la mondo Flaviano Bazzucchi. «Abbiamo accolto la nascita di questa struttura attesissima dai giovani a braccia aperte – ha commentato entusiasta il primo cittadino ringraziando la direzione centrale per la scelta strategica – è una grande opportunità di lavoro oltre che aggiunge valore al nostro tessuto sociale».
120 posti a sedere interni e 50 all’esterno per una superficie totale di 405 metri quadrati situati nell’area del Retail Park del centro commerciale Oasi nella zona est di Tolentino, il gigante americano dell’hamburger mira a diventare il punto di riferimento per l’entroterra maceratese. Oltre al McDonald’s tradizionale e il Mc cafè, il McDonald’s di Tolentino sarà uno dei cinque Mc Drive in Italia che testerà una corsia con totem digitali dove la scelta del menù avviene sfogliando con un touch. A tre mesi dall’avvio dei lavori che hanno subito un rallentamento a causa del lockdown, il cantiere è in pieno fermento per gli ultimi ritocchi e le ultime sistemazioni.
Flavio Bazzucchi
«Sono già stati assunti 47 ragazzi e ragazze, tutti del territorio ma assumeremo ancora perché abbiamo delle altissime aspettative – ha commentato Bazzucchi – stanno effettuando la formazione in altri ristoranti del gruppo e le selezioni stanno proseguendo. In un primo momento la direzione sarà affidata a personale già esperto ma in tempi rapidi è nostra intenzione – ha detto – far crescere i nostri talenti e quindi scegliere i manager e il direttore tra il personale neo assunto. Siamo in attesa – ha precisato il licenziatario – di stipulare una convenzione con i nostri abituali partner anche per il McDelivery che consentirà di ordinare i nostri prodotti che saranno consegnati direttamente a casa. Vogliamo ringraziare – ha concluso – Tolentino, il sindaco e tutta la comunità che ci hanno accolti con un grande entusiasmo, cordialità e spirito collaborativo». «Salutiamo con soddisfazione la conclusione dei lavori di questa nuova attività – ha sottolineato il sindaco Giuseppe Pezzanesi e ringraziamo il licenziatario Bazzucchi per aver voluto nella nostra città un nuovo McDonald’s. Questo testimonia, laddove fosse necessario, l’importanza della nostra realtà cittadina, anche dal punto di vista economico, sempre capace di attrarre nuovi investimenti e nuove imprese. Alla zona Pace che è in continua crescita anche grazie al nuovo centro tennis, ai nuovi appartamenti di edilizia popolare costruiti in sostituzione delle sae, del nuovo campus scolastico e della nuova fermata del treno, oggi si aggiunge un ulteriore tassello. Una crescita che deve coinvolgere tutta la comunità e il territorio di riferimento, malgrado il sisma e la pandemia».
Il team di progettazione
La chiusura alle 18 è in vigore anche per il Mc Donald, funziona solo il Drive-through e la consegna a domicilio niente consumazione sul posto informativi!
In Italia queste catene non attaccano. La gente abituata a mangiare bene.
La vera opportunità per la zona sarà quella di imporre (politicamente)l'uso di prodotti locali: carni, verdure e formaggi della zona. La Toscana l'ha fatto anni fa.
I Nostri ristoranti li facciamo morire... Complimenti
Simona Salvucci questo dipenderà dalla gente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Evviva pane e ciauscolo…
bene
A detta dei più autorevoli scienziati e delle più prestigiose fonti di letteratura e riviste mediche specializzate che si occupano di alimentazione umana, il fast food viene solitamente abbinato al cibo spazzatura.
*
La locuzione cibo spazzatura è stata utilizzata per la prima volta nel 1951 da Michael Johann Jacobson (nella forma inglese junk food) per indicare quel cibo considerato malsano a causa del suo bassissimo valore nutrizionale ed all’elevato contenuto di grassi o zuccheri (fonte wikipedia).
*
A questo punto sarebbe da domandarsi seriamente quale cavolo di soddisfazione possa provare il sindaco Pezzanesi nel festeggiare l’ apertura di attività del genere. Oltretutto in Italia.
Io avrei preferito un bel boowiling!
Io avrei preferito un bel boowiling
poveri figlioli
Ve lamentate tutti ma i mc Donald sono sempre pieni,e comunque 47 assunzioni vale la pena festeggiarle secondo me!!
Suona strano che non sia il titolare ad annunciare l’apertura del locale ed è sorprendente che siano previsti così tanti dipendenti.