Piobbico, una frazione da spostare
Legnini a Sarnano studia un’alternativa

SISMA - Secondo gli studi andrebbe delocalizzata. Due le strade proposte per tentare di rifarla dov'era prima del terremoto

- caricamento letture

legnini-sarnano-2-650x325

Giovanni Legnini in sopralluogo a Piobbico con il sindaco Luca Piergentili

 

Incontro a Sarnano tra amministrazione comunale, commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini ed i vertici dell’ufficio per la ricostruzione Cesare Spuri e Andrea Crocioni. All’ordine del giorno vari argomenti tra cui la stabilizzazione del personale ed i dati relativi all’avanzamento delle pratiche sisma anche alla luce delle importanti semplificazioni introdotte dall’ordinanza 100 e delle recenti novità degli emendamenti accolti all’articolo 57 del “decreto agosto” tra i quali risulta fondamentale per l’economia invernale la proroga al 31 dicembre 2021 della vita tecnica degli impianti di risalita.

legnini-piergentili

Cesare Spuri, Giovanni Legnini e Luca Piergentili

La questione che ha avuto lo spazio più ampio è quella relativa alla ricostruzione della frazione di Piobbico che è stata analizzata nei dettagli valutando le diverse problematiche seguenti alla perizia geologica che ne attesta la sismoinducibilità con conseguente delocalizzazione degli edifici. Il Comune ha sostenuto la necessità di ulteriori accertamenti che è stata sostanzialmente accolta dalla struttura commissariale che ha formulato due possibili strade da percorrere, da una parte un supplemento di studi geologici sull’area di frana e dall’altra un progetto completo di valutazione della situazione della frazione con il supporto tecnico operativo della struttura commissariale e di un ateneo universitario del territorio che costituirebbe una esperienza pilota per la ricostruzione degli agglomerati storici devastati dal sisma. Le parti hanno convenuto di incontrarsi entro 10 giorni per stabilire la scelta dell’iter da seguire. All’incontro è seguito un sopralluogo nella frazione di Piobbico.

legnini-sarnanoAl termine dell’incontro il sindaco Luca Piergentili ha ringraziato Legnini  «per la disponibilità dimostrata nei confronti delle istanze del nostro territorio e per l’impegno assunto nella ricerca della migliore soluzione per la problematica della frazione di Piobbico». Legnini ha commentato: «Grande apprezzamento per l’enorme lavoro svolto dall’amministrazione e dagli uffici del comune di Sarnano e per lo stato del processo di ricostruzione, significativamente più avanzato rispetto alla media dei comuni del cratere».

«A Piobbico ci sentiamo abbandonati» L’incognita della frana paleolitica



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X