Un video con le immagini di quello che è accaduto negli ultimi due mesi a Macerata: è quello realizzato dalla sezione locale della Croce Rossa in occasione della Giornata internazionale dell’associazione. Il lavoro, gli interventi, fotografati in una serie di immagini che sono un racconto dell’emergenza. Perché quest’anno la festa della Croce Rossa, che si celebra oggi, non è come gli altri anni, niente festeggiamenti perché l’associazione da mesi è impegnata con tutta se stessa nell’emergenza Coronavirus.
«In un certo senso la festa capita quest’anno in un momento di coinvolgimento totale della Croce rossa in tutto ciò che a livello statutario può fare per un territorio» dice la presidente della Croce rossa di Macerata, Rosaria Del Balzo Ruiti. Il video ne descrive l’attività, il grande lavoro che «ormai è codificato dal tempo in cui lo stiamo svolgendo: trasporti Covid, dimissioni Covid, trasporti normali – spiega Rosaria Del Balzo Ruiti -, lentamente si sta tornando a una piccola normalità, da lunedì si è ripresa, anche se con un aumento piccolissimo, l’attività normale. Continuo a sostenere che dobbiamo restare molto molto attenti, non abbassare la guardia, anzi, dobbiamo stare ancora più attenti oggi. Non dobbiamo farci prendere da nessuna euforia perché non possiamo permetterci nessuna ricaduta». Secondo la presidente della Croce Rossa: «se tutti capissero che nessuno di noi è immune, allora credo che ci comporteremmo in maniera diversa e tutti in modo responsabile».
(Redazione Cm)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ringrazio, insieme a mia moglie Carla Celli, ciò che la Croce Rossa maceratese ha fatto per tutti noi negli anni, e in particolare in questo tempo di pericolosa pandemia da coronavirus. Dio benedica la Croce Rossa e coloro che lavorano in essa e con essa.