Chalet sotto scacco:
raid ripreso dalle telecamere (Video)

CIVITANOVA - I malviventi sono scatenati, gli ultimi furti da "Due Re" e da "Gianfranco". Uno dei titolari ha lasciato un messaggio all'autore del furto. Appello di Aldo Ascani alle forze dell'ordine: «In questo momento i proprietari non possono controllare di persona»

- caricamento letture
I ladri in azione

 

di Laura Boccanera

Ladri negli chalet balneari di Civitanova, in due si accampano nello sgabuzzino del ristorante “I due re”, coppia di ladri anche da “Gianfranco”. Lungomare sud e lungomare nord in preda alle razzie di un gruppo di persone che in queste notti sta entrando all’interno dei locali compiendo piccoli furti, ma facendo spesso molti danni alle attività.

ladri-gianfrancco

I ladri in azione

I concessionari di spiaggia durante l’inverno sono spesso visitati dai ladri, ma con la quarantena il fenomeno è scoppiato in maniera improvvisa. Nello chalet I due re addirittura i malviventi sono entrati questa notte alle 4 e hanno replicato alle 13 quando la titolare li ha trovati nascosti nello sgabuzzino. Un’esasperazione che è diventata rassegnazione tanto che la proprietaria, Michela Malatini l’ha presa con ironia e prova a sdrammatizzare. Ha messo un cartello fuori per i “ladri”. «Se sei sempre lo stesso sei un cretino – ha scritto – se non sei lo stesso sei il quinto cretino che entra». Cinque infatti le effrazioni avvenute dall’inizio della quarantena: «Stanotte alle 4 mi hanno chiamato le forze dell’ordine – spiega – dicendomi che qualcuno si era intrufolato. Non ho fatto in tempo a rientrare a casa che alle 13 mi chiamano di nuovo. Stamattina ne ho beccati due nascosti nello sgabuzzino, mi hanno detto che si stavano riparando dalla pioggia. Nello chalet noi non abbiamo lasciato nulla, abbiamo chiuso subito e non c’è niente di valore, però ogni volta è una scocciatura, c’è da rimettere a posto tutto ciò che lasciano sottosopra. E’ la quinta volta che entrano». Nella notte tra domenica e lunedì due uomini a volto scoperto sono entrati anche nello chalet Gianfranco, sempre sul lungomare sud. Qui le telecamere hanno filmato tutta l’azione durata complessivamente 10 minuti. I malviventi se la sono presa comoda, tanto che uno di loro, mentre sceglieva cosa portare via, ha avuto anche il tempo di accendersi una sigaretta a favore di telecamera. Dallo chalet hanno portato via una decina di cuscini in pelle da due divani.

ladri-ai-due-re-cartello

Il messaggio per i ladri sulla vetrina del Ristorante I due re

«In questi giorni siamo tartassati – ha riferito Cristiano Iommi dello chalet Gianfranco – è sempre questo gruppetto di individui. Da me si sono introdotti lunedì mattina alle 2 e 50. Hanno portato via questi cuscini in pelle che avevamo preparato per l’apertura ai primi di marzo. Noi eravamo pronti per avviare la stagione, però viste le prime notizie abbiamo temporeggiato e poi c’è stato il provvedimento di chiusura totale. Ma di fatto era tutto pronto, riserve, magazzini e ovviamente anche la struttura con divani poltrone, tavoli. Durante il periodo invernale, quando entrano i danni sono limitati, stavolta possono essere invece particolarmente pesanti. Siamo tutti preoccupati. Chi poteva pensare che mi rubassero i cuscini, invece probabilmente li usano per dormire. Ma così è avvilente, siamo inermi». Ad aver subito effrazioni e tentativi di furto sono stati anche altri chalet e attività del centro tra cui Veneziano, Oasi, Contessa, Rolando, Shada, Brigantino, Bar La Galleria e Lo Varchetto. Lancia un appello alle forze dell’ordine anche Aldo Ascani de La Serra: «in questo momento le attività balneari di Civitanova sono sotto scacco dai saccheggiatori e tossici in cerca di tutto. Entrano e rubano indisturbati, a noi gestori, e proprietari in questo momento rimane difficile controllare di persona per via delle restrizioni ministeriali. L’unico monitoraggio per chi ne fosse dotato rimane quello a distanza attraverso le telecamere di video sorveglianza e spesso ti ritrovi il filmato della rapina. La città è giustamente in quarantena e muoversi significa rischiare, non possiamo controllare direttamente né tanto meno presidiare l’attività».

 

ladri-gianfranco-2-650x375

Il ladro mentre si accende una sigaretta

 

 

Civitanova, ladri nello chalet: mangiano e rubano cibo e bevande

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X