Claudia Tarascio
Dal primo febbraio Claudia Tarascio, segretaria generale del Comune di Macerata, lascerà l’incarico. Era entrata in servizio il 2 settembre 2017. Prima di lei, durante le due Giunte Carancini, si erano avvicendati altri quattro segretari: Francesco Fontanazza, Antonella Petrocelli, Antonio Le Donne e Giovanni Montaccini. Dunque a breve verrà nominato un sesto segretario generale.
E’ la stessa Tarascio ad annunciare la decisione attraverso una nota del Comune: «Per ragioni esclusivamente di carattere personale e familiare – spiega – lascerò nei prossimi giorni l’incarico di segretario generale per rientrare in una sede vicina alla mia residenza. Voglio esprimere il più sincero ringraziamento al sindaco Romano Carancini per avermi dato l’opportunità di una importante esperienza professionale ed umana, con il rammarico di non averlo accompagnato fino alla conclusione del suo mandato. Sono stati anni intensi, in cui ho potuto apprezzare la collaborazione di una struttura di grande efficienza e di un gruppo dirigente compatto, coeso, che ha lavorato moltissimo per la città. Desidero ringraziare la Giunta, il presidente del Consiglio comunale Pantanetti ed il Consiglio tutto per la proficua collaborazione».
Carancini ricambia: «Ringrazio Claudia Tarascio per la sua alta professionalità, l’impegno profuso con coerenza al servizio del Comune di Macerata e per la sua attività portata avanti con grande equilibro e competenza anche di fronte a questioni delicate. Il rapporto che il segretario generale Tarascio ha avuto con l’esecutivo e tutta la struttura comunale, in oltre due anni di servizio, è stato sempre improntato nel segno della più proficua collaborazione, della disponibilità, penso ad esempio al lavoro che ha svolto per il nuovo Statuto comunale, e del buon senso. Al segretario generale Tarascio i miei migliori auguri di buon lavoro».
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che gli fa Carancini a questi segretari comunali, che non vedono l’ora di cambiare aria?