Castelraimondo si trasforma
in una “Halloween Horror City”

EVENTO - Tutto pronto per la seconda edizione del festival, in programma giovedì prossimo a partire dalle 18,30. Ospiti Miss Claudia e il "Bonus" di Avanti un altro. Confermato Antonio Lo Cascio alla direzione artistica

- caricamento letture

 

halloween-castelraimondo-27-650x488

Uno scatto della prima edizione dell’Halloween Horror City a Castelraimondo

 

Dopo il successo dello scorso anno, per una prima edizione da record, torna a Castelraimondo la notte più paurosa dell’anno. Dalle 18,30 fino a notte fonda, giovedì 31 ottobre, grandi e piccini potranno vivere le attrazioni e perdersi tra gli allestimenti, lungo il centro storico della città, in una serata arricchita da splendidi spettacoli e tante sorprese.

miss-claudia

Miss Claudia di Avanti un altro

Primi fra tutti i super ospiti tanto attesi, Daniel Nilsson, il “bonus”, e “Miss” Claudia Ruggeri, personaggi di Avanti un Altro. Organizzata dall’associazione “Immaginare” a di Ilenia Cittadini con la collaborazione del comune di Castelraimondo, la Pro loco e la direzione artistica di Antonio Lo Cascio, riconfermata anche per questa edizione. Decine le sorprese organizzate: si inizia con l’apertura dei percorsi del terrore, tra i quali si incontreranno figuranti e artisti di strada, zombie e fantasmi. Alle 20,30 è in programma lo spettacolo dei rapaci, mentre alle 22,30 salirà sul palco il gruppo di celtic modern music “The Sidh”, con l’anteprima nazionale del loro tour mondiale.

daniel-il-bonus

Daniel Nilsson, il “bonus” di Avanti un altro

Tutti si potranno perdere tra le attrazioni interattive come l’Ospedale dell’orrore, il Galeone fantasma, il Circo horror, il Pozzo di Samara. Inoltre sarà anche allestita un’area baby gratuita per i più piccoli, con animazione, trucchi per i bimbi e gonfiabili gratuiti. Le migliori maschere, Lady Strega e Mister Zombie, saranno premiate con i gioielli di Portonovo Bracciali. Aperti per tutta la serata gli stand dedicati allo street food e al food truck, ma anche ristoranti, bar e gelaterie del circondario saranno pronti ad accogliere i visitatori. Ci sarà anche l’angolo delle castagne e del vin brulé, grazie alla collaborazione delle associazioni locali. Ma non solo. Vicino alla stazione, invece, un mercatino di prodotti tipici e artigianato. E’ prevista la sosta gratuita per camper a due passi dalla manifestazione. Queste e tante altre sorprese fino a tarda notte. Il costo dell’ingresso è 6 euro, gratuito per i piccoli fino a cinque anni. Per informazioni, l’infoline ai numeri 3337956113 e 3382595480.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X