Un premio di laurea
in memoria di Antonio Megalizzi

UNIMC - Annunciato durante l’incontro con la madre e la fidanzata del giovane giornalista, il riconoscimento è destinato a tesi sui temi della Ue e della comunicazione

- caricamento letture

 

Anna-Maria-Megalizzi_Francesco-Adornato

Anna Maria Megalizzi con il rettore Francesco Adornato

 

Dopo avergli intitolato la sala della web radio di Ateneo Rum, l’università di Macerata ha istituito un premio di laurea per ricordare Antonio Megalizzi, la sua professionalità, il suo entusiasmo e la sua determinazione nel voler rendere l’Europa più vicina ai cittadini.

Luana-Moresco_Giulia_Mencarelli_Nicola-Maraviglia

Luana Moresco, Giulia Mencarelli e Nicola Maraviglia

Studente e giornalista trentino, Megalizzi è rimasto vittima l’11 dicembre 2018 dell’attentato di Strasburgo, dove si trovava per seguire l’ultima plenaria dell’anno del Parlamento europeo per conto di Europhonica, un network che riunisce varie radio universitarie con l’obiettivo di raccontare agli studenti le dinamiche dell’Unione Europea. «Antonio era un giornalista, scrittore, autore e speaker radiofonico, appassionato dell’Europa. Ma soprattutto era un grande comunicatore» è scritto nel sito della Fondazione a lui dedicata. Il rettore Francesco Adornato ha annunciato l’istituzione del premio durante l’incontro con la madre Anna Maria e la fidanzata di Antonio, Luana Moresco, intervistate dai giovani studenti/speaker della web radio di UniMc Rum, Nicola Maraviglia e Giulia Mencarelli, nell’ambito dell’Overtime Festival.

Giulia-Mencarelli_Nicola-Maraviglia_Michele-Spagnuolo_Dario-Ricci_Luana-Moresco

Giulia Mencarelli, Nicola Maraviglia, Michele Spagnuolo, Dario Ricci e Luana Moresco

«Il mondo della radio era il mondo di Antonio – ha detto Luana Moresco – e questo è il modo più giusto e più dolce per ricordarlo. La Fondazione è stata costituita per far sì che la voce di Antonio non si spenga. Era una persona ambiziosa, nel senso che sapeva coniugare impegno, dedizione e passione, un europeista consapevole con un approccio critico e costruttivo, che voleva avvicinare il palazzo di vetro di Bruxelles ai cittadini, far capire che la Ue fa parte di noi». L’Unione Europea, la radio e il giornalismo saranno i pilastri della Fondazione e saranno anche i temi chiave del premio voluto dall’Ateneo maceratese – una borsa di studio da 2.500 euro – destinato a tesi di laurea magistrale – corsi a ciclo unico, vecchio ordinamento quadriennale e nuovo ordinamento, secondo livello – nell’ambito delle Scienze politiche e sociali che abbiano conseguito un voto di almeno 100/110. Le tesi potranno approfondire diversi temi quali l’identità europea e il ruolo dei media, il funzionamento e le politiche di comunicazione delle Istituzioni europee, le relazioni fra i singoli Stati e l’Unione Europea, i processi partecipativi e di costruzione della cittadinanza europea. Il regolamento completo è disponibile nel sito www.unimc.it. Il bando scade il 31 agosto 2020.

adornato-moresco

Il rettore Francesco Adornato con Luana Moresco



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X