Per una settimana Monte San Martino si è popolata di giovani provenienti da tutta Italia, realizzato un forno sociale. Attraverso la rete studentesca dell’Università di Macerata, una 40ina di ragazzi si sono dati appuntamento nel piccolo borgo maceratese per portare a termine il progetto Terminalia, partito all’indomani del sisma. L’idea iniziale prevedeva una propedeutica ricerca documentale sui territori al fine di realizzare uno spettacolo teatrale dai contenuti originali. E’ finita che a Monte San Martino, è stato realizzato un forno sociale. Questo sia grazie ai primi studenti che hanno aderito all’iniziativa, tutti iscritti a Filosofia, sia agli iscritti di architettura dell’Università di Napoli e agli artisti dell’Accademia di Brera che sono stati coinvolti grazie alla rete universitaria che ha coinvolto studenti da ogni parte d’Italia e d’Europa. Inoltre sono state anche trovate risorse economiche, con una cena sociale a Ostra e poi aziende e amministratori locali hanno messo a disposizione materie prime, logistica e mezzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati