Pioggia nella notte a Civitanova, il gestore Atac comunica che si sono attivati i tre scolmatori di acque reflue che scaricano sull’invaso del fosso Castellaro: in via cautelare, e in attesa che domani l’Arpam effettui le analisi, è scattato il divieto di balneazione nel tratto di spiaggia tra il molo nord e lo stabilimento Attilio. A renderlo noto il Comune, spiegando che si tratta di una procedura prevista dall’ordinanza gestionale del 12 giugno scorso, nell’ambito di una normativa nazionale e regionale. E’ stato stabilito, infatti, a titolo precauzionale e per la salvaguardia della salute dei bagnanti, che corrispondenza del solo fosso Castellaro (che interessa un’acqua di balneazione che va dal molo nord ad Attilio) sul cui invaso scaricano tre scolmatori di acque reflue, la presenza di abbondanti piogge faccia scattare il divieto di balneazione nel caso di avvenuto sfioro delle acque nere.
Civitanova, divieto di balneazione in direzione fosso Castellaro
Ogni settimana c'è un caso simile e sempre nella provincia di Macerata. La situazione è insostenibile.
Per oggi poi quando torna il bel tempo le acque diventeranno pure come quelle delle maldive
Il terzo divietò dall’inizio della stagione...
La famosa bandiera blu de citano'!!
Maurizio Caldarelli per me quella marrone sarebbe la bandiera più indicata a citano '
Le soluzioni si trovano. Nulla è impossibile. Basta volerlo.
È le bandiere blu? L'Europa ci multa perché i nostri depuratori non funzionano.
Basta solo un po' di pioggia
Situazione insostenibile! ma come e' possibile nn si riesca a trovare una soluzione!
Questo mare si dovrebbe chiamare latrina a ciel aperto
Che barzelletta!!
Vergogna! L’umano che sbeffeggia un altro essere umano come lui!
Che schifo...
Ieri ho fatto un bagno a Civitanova, beh l'acqua del mare e’ veramente incredibile, marrone sembrava il Nilo ... la peggiore mai vista !!!
Caro Mario Guadagno approfittando della pioggia ci si scarica di tutto....
Ogni giorno un nuovo tratto. Non fanno prima a dire: Divieto di Balneazione a Civitanova Marche?
Le nostre acque miracolose
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io per precauzione metterei il divieto dal 1° Giugno al 31 Settembre,almeno i batteri non avendo nessuno da infettare si potrebbero trsferire in altri mari.
Il “permessivismo” , il far far sempre a chiunque quello che vuole tramutando tutto in una sanzione pecunaria ci porterà molto avanti. Continuiamo a fare le persone x bene ed a dare fiducia a chi fa i propri affari. Civitanova sta prendendo una bella strada…
Per l’entroterra il TCI, Touring Club Italiano, ha ideato la bandiera arancione e allora Civitanova Alta potrebbe darsi da fare per conseguirla, a compensazione.
@Rinaldo Gnocchini concordo in pieno! Infatti a loro va bene così, multa e via. Vogliono questo! Vogliono solo far soldi! Dovrebbero tutelarci ed invece fanno solo multe senza risolvere il problema. Dovrebbero capirlo un po’ più persone e forse qualcosa cambierebbe.
Per Poloni. Perché 31 settembre? Mica tutti gli anni sono bisestili!