Giuseppe Pezzanesi
Tolentino dice no all’inceneritore in contrada Cisterna e replica al consigliere Sandro Bisonni. Durante l’assise dello scorso 25 luglio, maggioranza e minoranza unite hanno sostenuto con forza che la zona interessata ha un particolare valore residenziale, commerciale e scolastico e agricolo, fattori che la rendono assolutamente incompatibile con l’impianto proposto. A Tolentino sono già presenti le discariche di contrada Collina, oltre a quella di San Severino, l’impianto del Cosmari e la Mir. Le forze politiche confermano come non sia sostenibile un ulteriore impianto di smaltimento e termovalorizzazione fanghi, che preggiorerebbe in modo irreversibile la situazione attuale. Il sindaco Giuseppe Pezzanesi e la Giunta si sono impegnati affinché venga recepito la totale contrarietà all’inceneritore. Una chiara risposta all’intervento del consigliere regionale Sandro Bisonni che «esce sulla stampa con attacchi subdoli – a detta del prima cittadino – come se vi fosse da parte nostra una connivenza con i proponenti e di questo ne dovrà rispondere nelle sedi opportune». «Molte volte abbiamo soprasseduto sulle sue sterili provocazioni per evitare di dar risalto alla sua opaca figura politica – prosegue Pezzanesi – ma in questo caso è doveroso rimarcare la distanza tra le nobili intenzioni del nostro Consiglio e l’individualismo di un rappresentante politico, non si sa bene di quale natura e quale appartenenza politica, intento ad esaltare a qualunque costo se stesso a scapito dell’interesse della nostra comunità».
Sandro Bisonni
«Bisonni dà mostra di una mediocrità politica – attacca – che offende quanto è stato fatto dagli amministratori e dai consiglieri, nel rispetto dell’impegno assunto verso la propria città. Al consigliere regionale ribadiamo che il consiglio sosterrà con forza il “no” all’inceneritore e che, nel suo caso, farebbe meglio a tacere, senza cercare visibilità a ogni costo. Il suo è un disperato tentativo di trattenere con le unghie e con i denti una comoda poltrona casualmente incontrata, che a nostro avviso difficilmente potrà mantenere, visti gli atteggiamenti includenti. L’amministrazione comunale si conferma comunque aperta a ogni proposta da parte di partiti, movimenti politici, comitati, associazioni e liberi cittadini che hanno a cuore la difesa ambientale del territorio. «Il primo impegno di tutti noi – conclude Pezzanesi – è quello di difendere ad ogni costo la bellezza del nostro ambiente, innalzando l’indice della qualità della vita delle nostre zone, che già ad oggi affascinano quanti ci raggiungono per turismo o di lavoro».
Scuola vicina all’inceneritore, «il Comune non l’ha segnalato»
Niente inceneritore a Tolentino: la Provincia dice no al progetto
Spunta l’ombra di un nuovo inceneritore, «Assolutamente contrari al progetto»
Rischio inceneritore a Tolentino «Pronti a scendere in piazza»
A volte meglio prevenire che curare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati