Andrea Bocelli e Muccia insieme alla moglie
dall’inviato Maurizio Verdenelli
L’attesa è lunga per l’accredito degli invitati che fanno la fila sotto il sole a picco. Cinque parcheggi lungo le campagne intorno Muccia: il più piccolo contiene 200 auto. Nel gazebo, ad ogni invitato, la fondazione Bocelli consegna un badge, un elegante cappello di paglua e n.2 bottigliette d’acqua minerale. L’inaugurazione prevista alle 15,30 slitta di 30′ ed è l’occasione per commenti e sensazioni. Assessore Sciapichetti, secondo lei chi è più ‘santo’ tra Bocelli e il papa ospite di Camerino, il 16 scorso? «Francesco ci ha preso per mano, ma Bocelli ha fatto due doni eccezionali per Sarnano ed ora per Muccia. Edifici splendidi e splendide dotazioni». Franco Ceregioli, già sindaco sarnanese: «Bocelli si è sostituito allo Stato». E Luca Piergentili, attuale primo cittadino: «Bocelli non si è eclissato dopo averci fatto il suo meraviglioso regalo. Suo figlio Matteo è stata la grande attenzione della Festa della Musica che abbiamo ora tenuto a Sarnano».
Assessore Canesin, di Bocelli Macerata non solo lo Sferisterio, avrebbe necessità secondo lei? Canesin sorride, annuendo. E Cristina Gentili, sindaca di Bolognola rivela: «Avremo a breve necessità ancora di una nuova scuola. In paese la vita ritorna, pronubi questi due lunghi inverni post sisma. Ricordo con tenerezza un annuncio: la nascita di Diletta, il 17 gennaio 2017 portatami due ore dopo l’evacuazione imposta a Bolognola nell’incalzare del ‘rischio Rigopiano’. Il mio paese negli anni ’30 è stato distrutto da due slavine pagando un tributo di sangue altissimo». Il presidente della Provincia, Antonio Pettinari: «Questa scuola è un inno alla vita che torna nelle zone interne, come pure Sarnano, dopo la tragedia del sisma. La speranza, riaccesa dieci giorni fa dal papa, è di nuova viva». Per Muccia una giornata speciale. Dedicata sopratutto ai ragazzi, destinatari del Dono di Andrea. Una bambina di 9 anni, Caterina attaccata alle transenne avvistando per prima il grande tenore lo indica a tutti quanti: «E’ lui, e’ arrivato». Alla festa ci sono tutti i sindaci dell’ Alto Maceratese, pure Rosa Piermattei (San Severino) concluso il suo lavoro professionale per Tod’s a Milano. Non c’e’ Pietro Cecoli (Montecavallo), sostituito dalla sua bellissima e giovane vice: Gaja Boldrini. Bloccata al gazebo autorità nonostante la fascia tricolore, poi fatta passare dopo accertamenti. Alle 16 è iniziata la cerimonia. La presentatrice fa l’elenco delle autorità presenti a cominciare dal commissario per la Ricostruzione, Piero Farabollini. Che ringrazia subito «per l’invito ricevuto». Ma un sindaco oltranzista sibila: «Ma stamatina alla riunione del Comitato sisma, presente Francesco Merloni, lui non c’era». Sussurri e grida in una giornata di sole tropicale all’ombra dei Sibillini. Tra i presenti, modestamente nell’ultima panca del pubblico fuori dall’area Guest, siede il sindaco-eroe del terremoto ’97, Venanzo Ronchetti da Serravalle di Chienti.
(foto di Augusto Fulgenzi)
Meraviglioso Andrea Bocelli!
Grandissimo UOMO.. oltre all'Artista Eccezionale!!!
Complimenti
Grande Bocelli
Grande Bocelli!!!
Principio sacrosanto "insieme si fa di piu". Condivido pienamente pensiamo e lavoriamo al plurale ma uniti. Grazie
Grande Bocelli
Grandissimo uomo di quelli con le p...., purtroppo ce ne sono troppo pochi, specie in politica. Grazie caro Andrea per la tua grande disponibilità e generosità
QUANDO SI DICE METTERSI A DISPOSIZIONE DELLA COMUNITÀ ...GRANDE ANDREA UNA PERSONA SQUISITA UNA SENSIBILITÀ ILLIMITATA COMPLIMENTI
Grande !!! Non esiste un modo di ringraziare x tutto quello che fa!!!
Bocelli senza tanti proclami, si dimostra un grande !!
Non credo sia un grande tenore, ma in questo caso si dimostra un grande uomo!
Questi sono i fatti. Non le parole. Grande Bocelli!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lezione importantissima per chi è stato fortunato nella vita, anche se Bocelli non può dirlo appieno.