di Monia Orazi
Samuele Grasselli torna a vincere la Corsa alla Spada, Giulia Santacchi di Muralto prima al traguardo nella staffetta rosa, Sossanta trionfa al Palio. Questi i risultati dell’edizione 2019 della rievocazione di Camerino.
Dopo aver trionfato nelle edizioni 2015, 2016 e 2017 l’atleta di Sossanta riesce ad avere la meglio sugli avversari al termine di una corsa combattutissima, con un testa a testa iniziale tra Andrea Grelloni del terziero di Mezzo e Giambattista Vennera di Sossanta, tallonati da dietro da Marco Francucci vincitore dello scorso anno. La classifica finale vede al primo posto Samuele Grasselli che ha tagliato il traguardo con quattro minuti e sei secondi, seguito da Andrea Grelloni di Di Mezzo con dieci centesimi di differenza, terzo il biancoazzurro Francesco Viti di Muralto con quattro minuti e 13 secondi. «Un successo inaspettato anche per me, in passato ho gareggiato per l’atletica leggera, ma ho smesso per alcuni problemi. Anche per questo è stata una bellissima vittoria – il commento di Samuele Grasselli – ora faccio altro non me lo aspettavo. Gli altri sono partiti piano, all’albergo Leone erano dietro. Poi all’inizio della salita mi sono trovato secondo, con solo due ragazzi dietro. E’ davvero una bella soddisfazione».
La staffetta rosa con protagoniste le atlete dei tre terzieri, partita con mezz’ora di ritardo, ha visto la vittoria a sorpresa di Muralto, con l’atleta Giulia Santacchi protagonista di una bella rimonta su Di Mezzo che ha dominato la prima parte della gara.
Sossanta ha quindi strappato il palio aggiudicandosi 181 punti, secondo Di Mezzo con 173, terzo Muralto con 111. Al termine delle gare, di fronte ai duchi per un giorno Doriana Sbriccoli e Sergio Papa, perfetti nel loro ruolo dei signori Da Varano, si sono svolte le premiazioni per questa edizione, la prima in assoluto per l’arcivescovo Francesco Massara ed il sindaco Sandro Sborgia. «Grazie a coloro che hanno realizzato tutto questo – ha detto il sindaco – ci hanno regalato meravigliose emozioni. Speriamo che tornino i sorrisi sui nostri volti per gli anni che verranno». Le voci della rievocazione storica, Donatella Pazzelli e Corrado Bellagamba, hanno così accompagnato anche la chiusura della bella giornata di festa si è conclusa in serata con le acrobazie di fuoco del teatro Lunatico.
Grande figlio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati