Fondazione Carima:
Rosaria Del Balzo confermata presidente,
l’ex segretario Borroni nel Cda

MACERATA - Ridotti da 7 a 5 i componenti del Consiglio. Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi nominato vice presidente. Consiglieri Donatella Pazzelli e Giacomo Alimenti. Gianni Fermanelli è il nuovo segretario generale

- caricamento letture
nuovo_CDA_fondazione_carima-1-650x470

Nella foto da sinistra i membri del Collegio dei Revisori dei Conti (Maria Teresa Scarpetta, Lucio Costantini e Paolo Tacconi), i componenti del Consiglio di Amministrazione (Giacomo Alimenti, Renzo Borroni, la presidente Rosaria Del Balzo Ruiti, il vicepresidente Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi e Donatella Pazzelli) e il segretario generale Gianni Fermanelli

 

Rosaria Del Balzo Ruiti è stata confermata alla presidenza della Fondazione Carima, al suo fianco nel consiglio di amministrazione Renzo Borroni volto storico dell’enti in cui per oltre 15 anni, fino al pensionamento nei mesi scorsi, ha ricoperto il ruolo dei segretario generale, carica assunta di recente da Gianni Fermanelli. Confermata nel Cda la camerte Donatella Pazzelli per le amministrazioni pubbliche. Due i nuovi membri: l’imprenditore agricolo Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi di Civitanova , che darà voce alle attività economiche e che rafforzerà la collaborazione avviata con la Fondazione Giustiniani Bandini grazie alla sua professionalità nel settore produttivo agrario e Giacomo Alimenti di Macerata, giovane architetto responsabile dell’Ufficio Diocesano per il Coordinamento sul sisma, che porterà in seno al Cda le proprie competenze in materia di patrimonio storico-artistico-architettonico del territorio provinciale, la cui tutela e conservazione è uno dei settori in cui l’ente tradizionalmente opera. In nuovi componenti del Cda, che resteranno in carica per i prossimi quattro anni, sono stati nominati dall’organo di indirizzo durante l’ultima riunione.

«Va precisato inoltre  – si legge in una nota – che i membri del Consiglio di amministrazione sono stati ridotti da 7 a 5, con un’equilibrata presenza di genere, dando così vita ad un organismo più snello che agevoli la formazione della volontà collegiale pur mantenendo l’efficacia e l’efficienza dell’azione istituzionale. L’Organo di Indirizzo ha contestualmente espresso il proprio ringraziamento al precedente Consiglio di Amministrazione per il grande impegno profuso nella ridefinizione dell’identità e nella riaffermazione del ruolo della Fondazione, che oggi più che mai è presente, propositiva e attiva rispetto all’individuazione e al soddisfacimento delle esigenze della collettività maceratese, basti pensare alle numerose iniziative sostenute in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 2016. Il nuovo Cda quindi, durante la prima seduta ha confermato Rosaria del Balzo Ruiti alla presidenza ed eletto Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi alla vicepresidenza.
La presidente, nel ringraziare i colleghi consiglieri ed i membri dell’Organo di Indirizzo per la fiducia e la stima che le sono state rinnovate, ha manifestato la volontà di dare seguito e continuità al percorso intrapreso dall’ente nel corso del precedente mandato. «La Fondazione Carima – ha dichiarato – rafforzerà ancora di più il suo essere punto di riferimento per la collettività locale, privilegiando la realizzazione diretta di progetti e attivando forme di collaborazione con altri attori istituzionali, allo scopo di essere sempre più incisiva nel dare risposte concrete ai bisogni di un territorio negli ultimi anni molto provato».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X