Nando Dalla Chiesa sarà testimonial dell’università di Camerino per la nascita di un centro per la legalità, i diritti ed il senso civico. L’idea è nata dal rettore Claudio Pettinari dopo una chiacchierata con il sociologo e presidente onorario di Libera, in collaborazione con Marco Giovagnoli. «Abbiamo parlato della situazione post terremoto – ha detto Pettinari alla presentazione dell’iniziativa – mi ha chiesto cosa potesse fare per la comunità, sui diritti dei cittadini, il senso civico, la legalità che è un tema trasversale. Si tratta di fenomeni nascosti, non sempre si riescono ad individuare le nuove mafie, criticità emergenti, specie nel momento che stiamo vivendo. Dopo il terremoto si pongono il tema delle macerie, dello sviluppo futuro, della terra, si sta andando in una direzione che ci preoccupa dopo il 2016». Tra i primi progetti avviati un ciclo di seminari tenuti da Nando Dalla Chiesa. Si parte il 4 marzo alle 16 con la presenza dello scrittore, nel corso di un incontro alla sala convegni del rettorato di via D’Accorso.
Il rettore Pettinari con il docente Giovagnoli
Ci saranno anche ricerche sulla criminalità organizzata, il contrasto alle mafie, dal punto di vista legislativo, della psicopatologia criminale, sociologia economica e del territorio. Forte anche l’impegno sul versante della formazione, per studenti, cittadini e docenti. «Dove restano dei vuoti si infiltra la criminalità organizzata, ma anche forze ostili, non necessariamente criminali, che minano il senso civico delle comunità – ha detto Giovagnoli – dove si registra un vuoto di persone, organizzazioni, progetti, lavoro, entrano in scena le forze del malaffare. Per questo progetto abbiamo costituto un ottimo gruppo di lavoro, serve un orizzonte temporale di lungo periodo, positiva l’intuizione del rettore di inserire tutto questo in un progetto ad ampio respiro». Per ora sono sei gli appuntamenti del ciclo della legalità, dal 4 marzo all’11 aprile, aperti anche alla cittadinanza. Il via il 4 marzo con Dalla Chiesa e Pettinari, seguono incontri sul sistema mafia il 5 marzo sulla storia della presenza mafiosa, l’11 sull’economia mafiosa ed illegale, il 12 sulle vittime innocenti della mafia, il due aprile le prospettive della ricerca sulla mafia, l’11 aprile torna Nando Dalla Chiesa che parla dei soggetti antimafia. Il rettore Claudio Pettinari ha poi chiamato in diretta Nando Dalla Chiesa. «Sarà l’occasione per diffondere i risultati di importanti ricerche sul fenomeno mafioso – ha detto il sociologo – in sede istituzionale e scientifica. Porteremo ad esempio alcuni recenti ricerche sulla Lombardia, sul tasso di sostituzione delle imprese locali, con altre provenienti da zone a forte estrazione mafiosa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati