I “re” veterani della spiaggia e il doppio degli atleti per regalare emozioni sotto il sole. Questo sarà la ventesima edizione del King of the beach che questa mattina con un simbolico brindisi ha dato l’avvio al countdown per il 9, 10 e 11 agosto. Tante le novità, a partire proprio dalle date, un giorno in più sul calendario che si traduce in gare ed atleti in più. E poi la collaborazione e presenza di Beppe Cormio della Lube.
Questa mattina alla pasticceria Ternana c’erano l’organizzatore Fulvio Taffoni, Beppe Cormio, direttore sportivo della Lube volley e Andrea Raffaelli, il primo italiano ad aggiudicarsi il titolo di “King” nel 2002. «Siamo qui per iniziare a brindare per i primi 20 anni del King & Queen beach volley tour, – afferma Fulvio Taffoni – una esperienza che è iniziata qui a Civitanova con il mitico King of the beach e siamo già a festeggiare 20 anni». «Mi piaceva la formula del King, – ha ricordato Andrea Raffaelli – ed ho subito appoggiato l’iniziativa, tecnicamente è un torneo molto valido che mette alla prova gli atleti. Molti di loro non sanno gestire le gare e la formula del torneo regala gare e risultati sempre imprevedibili».
Tante le novità, ad iniziare proprio da un giorno in più di gare con 12 atleti maschi e 12 femmine (rispetto agli 8 delle scorse edizioni). Ma a regalare l’emozione da grande evento sportivo ci penserà anche la struttura: una beach arena più estesa, con il raddoppio della tribuna centrale da 5 a 10 gradini e mille posti a sedere. «Sono contento di aver collaborato con Taffoni e sono orgoglioso di essere qui a questa presentazione ad un torneo con atleti di primo livello», ha sottolineato Beppe Cormio. Ma per festeggiare degnamente l’anniversario del ventennale non mancherà un momento amarcord ribattezzato dagli organizzatori “King of Heroes” con 4 dei protagonisti della sfida di 20 anni fa. Nel corso della presentazione è stato proiettato un video con i messaggi di Robert Heidger, King of the beach 2000, di Jorre Kjemperud e Marcio Araujo campione del mondo a Berlino nel 2005 e argento alle olimpiadi di Pechino nel 2008.
(foto di Federico De Marco)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati