di Gianluca Ginella
Albero cade e centra un autobus che stava transitando lungo viale Indipendenza a Macerata, paura per chi si trovava a bordo ma per fortuna nessuno è rimasto ferito. E’ successo alle 8,20 di questa mattina e la pianta per fortuna ha colpito la parte posteriore del mezzo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. Nel capoluogo e in provincia sono moltissimi gli interventi per la neve.
A Macerata rami e piante sono caduti in moltissime strade: oltre a quello dell’autobus, un altro intervento in viale Indipendenza, e poi altri lungo via dei Velini, in via Ciccolini, in via Cincinelli (un ramo è caduto sulla strada), in via Roma all’altezza del civico 287, in via Micozzi Ferri. Interventi che sono cominciati da questa mattina, le strade a Macerata sono comunque pulite con i mezzi spartineve che hanno iniziato a passare dalle prime ore del mattino. Il problema sono però i cumuli di neve a lato delle strade. Lungo le scalette che salgono al centro è stato ricavato un passaggio per consentire ai passanti di raggiungere piazza della Libertà o scendere verso piazza Mazzini senza difficoltà. Lungo le scalette nella notte sono crollate le luminarie a causa del peso della neve. Altri marciapiedi invece risultano sporchi. Altri interventi sono in corso proprio in queste ore.
Tra i principali interventi in provincia: a Pollenza in contrada Molino, sulla strada per Passo di Treia, una pianta è caduta sulla carreggiata restando sospesa a mo’ di ponte ad una altezza che consentiva il passaggio delle auto. A Chiesanuova di Treia è caduta una pianta che ha danneggiato un semaforo al centro della frazione. Rotta una rete di protezione del campetto vicino alla scuola elementare a causa del peso della neve. Altri interventi a Tolentino in località Piani Bianchi dove sono caduti dei rami sulla carreggiata. Sulla strada per Serrapetrona due o tre gli interventi per piante e rami caduti, un camion è rimasto bloccato. Su di una strada comunale per Serrapetrona è caduta una pianta bloccando un’auto che era in transito. Ancora a Tolentino un grosso ramo è caduto davanti ad una scuola in via Grandi e a mezzogiorno era in corso l’intervento dei vigili del fuoco per rimuoverlo. Sempre a Tolentino questa mattina sono caduti due alberi in via Bruno Buozzi, le piante sono finite sopra un’auto che era in sosta. Tanti gli interventi anche a San Severino dove sono al lavoro i volontari della Protezione civile. Decine e decine gli interventi tra alberi caduti, automobilisti in panne, e per raggiungere frazioni isolate.
La neve avvolge il Maceratese Rami caduti e black out (FOTO)
Pendolari nella neve: «Quattro ore e mezza per arrivare al lavoro»
«Assaggio d’inverno, domani torna il sereno: sarà un dicembre variabile»
No nooo no li potete me rraaccomannoooooo !!!!!!!! Voce del VERBO “POTARE” ☝
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati