Vendita iGuzzini,
i sindacati chiedono un incontro:
«Fondamentale un piano di sviluppo»

RECANATI - Filctem-Cgil e Ugl sulla lettera di intenti che prevede il passaggio del 100% delle quote dell'azienda recanatese alla svedese Fagerhult: «Quali che siano le motivazioni sottese all’operazione, rivendichiamo investimenti e occupazione». Prevista un'assemblea con i lavoratori. Il sindaco Fiordomo: «Auspico un potenziamento»

- caricamento letture
adolfo-guzzini3-650x488

Adolfo Guzzini oggi all’incontro della Fondazione Merloni

 

«Quali che siano le motivazioni sottese all’operazione, rivendichiamo un piano di sviluppo industriale incentrato su investimenti e occupazione». Con queste parole Filctem-Cgil e Ugl commentano la lettera d’intenti, resa nota ieri, con la quale la società svedese Fagerhult dovrebbe acquisire entro l’anno il 100% della iGuzzini Illuminazione.  «Nell’impossibilità di esprimere al momento valutazioni di merito sull’operazione in sé per assenza di dati esaustivi – aggiungono i sindacati – e manifestando una forte perplessità sulla modalità di comunicazione alle parti sociali, ci preme ricordare che fino a poco tempo fa al gruppo Fimag si riconduceva la proprietà, oltre che della iGuzzini Illuminazione e della Fratelli Guzzini, anche della Teuco, tre imprese di grande rilievo sociale per il nostro territorio. La permanenza della Fimag come socio al 20% dopo le cessione dell’80% alla holding Certina non ha impedito il declino della Teuco fino al fallimento, del cui impatto il territorio continua a risentire. Oggi è quindi fondamentale che il confronto sindacale con la proprietà si incentri su quale sia la ricaduta di tutto ciò sulla prospettiva di sviluppo per il territorio. In relazione a ciò, per il tramite di Confindustria, abbiamo già inoltrato richiesta di incontro da tenere nei prossimi giorni». Inoltre è  in programma un’assemblea sindacale con i lavoratori: la iGuzzini conta 1.300 dipendenti. Proprio oggi pomeriggio il presidente Adolfo Guzzini ha parlato della trattativa all’annuale incontro della Fondazione Merloni, assicurando la platea

bilancio-aato-3-fiordomo-principi-1-325x244-325x244

Francesco Fiordomo, sindaco di Recanati

sulla tenuta occupazionale.

Aspetto fondamentale anche secondo il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo.  «Non sapevo delle trattative in corso e di questo possibile sviluppo – ha spiegato il primo cittadino  – Immagino siamo trattative delicate e riservate, ho appreso solo ieri sera dal comunicato ufficiale. Considerando il valore dell’azienda e i numerosi occupati di Recanati e dei comuni limitrofi auspico che qualsiasi scelta venga presa per potenziare la stessa, renderla sempre più competitiva e garantire i posti di lavoro. Quando sapremo i particolari e ascolteremo i protagonisti potremo dare un giudizio più consapevole. Come sindaco mi preme evidenziare come prioritaria la tenuta occupazionale».

(redazione CM)

IGuzzini agli svedesi, il presidente assicura: «Saranno garantiti i livelli occupazionali»

La iGuzzini vola verso la Svezia

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X