La nuova Sangiustese conquista la città:
madrina Stefania Orlando (Foto)

SERIE D - Tanta gente in piazza Aldo Moro per la presentazione della squadra. Il sindaco e l'assessore allo sport indossano la maglia rossoblu, riavvicinamento tra società e Amministrazione comunale. Sul fronte mercato, in arrivo l'attaccante venezuelano Pierre Alexander Pluchino ('89). Tesserato anche il centrocampista Nicola Papavero ('98). Oggi alle 16 amichevole contro l'Anconitana al Del Conero

- caricamento letture
Sangiustese-1-325x244

La madrina Stefania Orlando, il direttore generale Alessandro Cossu, il presidente Andrea Tosoni, il sindaco Andrea Gentili e l’assessore allo sport Mauro Spinelli

di Michele Carbonari

La Sangiustese si è ufficialmente presentata alla sua città. In piazza Aldo Moro, la splendida madrina della serata Stefania Orlando ha svelato ai tifosi e agli appassionati di Monte San Giusto la creatura del presidente Andrea Tosoni, che si appresta ad affrontare per il secondo anno consecutivo il campionato di Serie D. Questa volta non più con il ruolo di matricola ma di solida realtà, specialmente dopo gli innesti del calciomercato estivo. Di questo ne è convinto soprattutto l’esperto direttore generale Alessandro Cossu, un vero professionista che insieme alla responsabile della comunicazione Marta Bitti sta cercando di allacciare i rapporti con l’Amministrazione comunale. E i risultati si stanno vedendo. Infatti, il sindaco Andrea Gentili e l’assessore allo sport Mauro Spinelli, alla consegna omaggio della maglia rossoblu da parte del dirigente, l’hanno subito indossata tra gli applausi del numeroso pubblico presente. La presentazione potrà solo che giovare a tutto l’ambiente Sangiustese, il quale spera di poter riempire il più possibile le gradinate del Comunale di Villa San Filippo in occasione delle partite interne. Proprio dell’aspetto tecnico parla il dg Alessandro Cossu. «Siamo partiti dal solido gruppo della scorsa stagione, è stata costruita una rosa importante. Ma con la squadra da sola non si va da nessuna parte. Oltre alla società, allo staff tecnico e ai giocatori ci vogliono anche la città e i tifosi, che devono aiutare la squadra ad ottenere i risultati. Sono convinto che li otterremo.

Sangiustese-9-325x244Questi giovani meritano di essere visti, vi assicuro che vi divertirete – sottolinea il direttore generale, che presenta la campagna abbonamenti “Riavviciniamoci” -. Una tessera è rivolta al sostenitore che vuole entrare allo stadio e assistere alla partita, di 120 euro, e un’altra per il socio-sostenitore, al prezzo di 300 euro». Il direttore generale e il presidente Tosoni hanno omaggiato il Sindaco e l’Assessore con una maglietta della Sangiustese, dove davanti è raffigurata l’immagine della città di Monte San Giusto e dietro scritto il nome dei loro cognomi. Ed è partito subito il simpatico siparietto, in cui Gentili e Spinelli hanno immediatamente indossato la casacca rossoblu. Un gesto che i dirigenti della società calzaturiera hanno molto apprezzato. «Io sono venuto spesso da avversario in questa città ma ciò rappresenta il passato – conclude il dg Alessandro Cossu -. Io voglio guardare avanti, creare una sinergia che possa permettere di vederci tutte le domeniche allo stadio e prendere un caffè insieme». Questa apertura tra città, amministrazione comunale e Sangiustese è sottolineata anche dall’assessore Mauro Spinelli. «Ho visto che ci sono tante novità, c’è stato un enorme salto in avanti. Sono contento di come è iniziato questo anno, in maniera molto collaborativa. Sono certo che si potrà fare ancora meglio, sia con l’Amministrazione che con le altre società che lavorano nella stessa struttura della Sangiustese».

Sangiustese-3-325x244«Per una città come la nostra è motivo di orgoglio competere con grandi squadre come il Cesena – esordisce il sindaco Andrea Gentili, a proposito di uno degli avversari della Stese in campionato -. Come lo è il fatto che la società ha deciso di fare investimenti, puntando sulla riorganizzazione. Vorrei anche sottolineare il valore della Coppa disciplina conquistata la passata stagione, un’aspetto che va oltre il risultato del campo e a cui devono guardare soprattutto le nuove generazioni e il settore giovanile». Lo stesso filo viene percorso dal presidente della Sangiustese Andrea Tosoni. «Conquistare questo titolo da matricola e neopromossa non è mai successo nella storia, quindi sarà un traguardo eguagliabile ma non superabile. Le insidie di questo campionato sono sempre dietro l’angolo. Avremo almeno sei infrasettimanali quindi dovremo organizzarci bene. Noi ce la metteremo tutta, speriamo di trovarci qui l’anno prossimo ancora per andare avanti con questo progetto». Mister Stefano Senigagliesi invece non si sbilancia sul futuro ma trova una motivazione in più per i suoi giocatori: onorare la maglia per i supporters rossoblu. «Non so che campionato ci aspetta. Spero che i tifosi possano provare le soddisfazioni che meritano. Dobbiamo essere alla loro altezza per tutto quello che hanno dimostrato la passata stagione. Si sono mossi in tutte le partite e in tutti gli stadi. Li ho ringraziati, lo faccio ancora e lo farò sempre».

Sangiustese-4-300x400

Il capitano Lorenzo Perfetti insieme a Stefania Orlando

In ultimo, Lorenzo Perfetti spiega qual è il ruolo del capitano nello spogliatoio e cerca di spiegare quali sono le dinamiche di quello rossoblu. «Il gruppo che si è creato è molto buono formato da molti ragazzi giovani, altri un po’ meno come me. Sono convinto che ci sono i mezzi per fare un buon campionato. Sono orgoglioso di essere il capitano. Mi sento delle responsabilità in più ma le affronto con molta serenità. Cerco sempre di dare l’esempio, a volte riesce di più e a volte di meno». Novità di mercato: è stato tesserato il centrocampista offensivo Nicola Papavero (’98), reduce dall’esperienza con il Corridonia. Inoltre, si è aggregato alla squadra anche l’attaccante venezuelano Pierre Alexander Pluchino, classe 1989 proveniente dal Casarano, che verrà annunciato nella giornata di oggi dopo l’amichevole del Del Conero contro l’Anconitana (fischio d’inizio alle 16). Tutto pronto dunque per il via della stagione, che avverrà domenica 16 settembre. Con ogni probabilità il calendario della Serie D verrà reso noto lunedì 3. Nell’occasione è stata presentata anche la Juniores Nazionale di Adolfo Rossi, inserita nel girone I insieme alle altre marchigiane.

La rosa della Sangiustese. Portieri: Mauro Chiodini (classe 1980), Emanuele Carnevali (1998). Difensori: Nicolò Armellini (2000), Riccardo Calamita (1998), Simone Marfella (1999), Leonardo Moracci (1987), Luca Patrizi (1989), Raffaele Santagata (2001), Vincenzo Scognamiglio (1992), Shiba Cristian (2001). Centrocampisti: Giuseppe Argento (1999), Cristiano Camillucci (1981), Massimo De Reggi (1983), Nicola Papavero (1998), Lorenzo Perfetti (1988), Marco Pezzotti (1983), Lorenzo Tizi (1999), Mohamed Yattara (2001). Attaccanti: Nathan Buaka (1999), Walid Cheddira (1998), Anas Ezzaitouni (2000), Eric Herrera (1992), Ibrahima Kamara (2001), Fabio Laringe (1998), Lorenzo Marcantoni (1999). Allenatore: Stefano Senigagliesi. Vice: Raffaele Gesuelli. Preparatore atletico: Marco Minnucci. Preparatore dei portieri: Andrea Armellini. Massaggiatore: Luigino Barlocci. Medico sociale: Luigi Manzetti. Magazzinieri: Giorgio Mogliani e Filippo Perini. Segretario generale Massimo Formentini. Responsabile della comunicazione: Marta Bitti.

Sangiustese-2-650x488

Sangiustese-7-650x488

La prima squadra

 

Sangiustese-6-650x488

La Juniores nazionale

Sangiustese-5-650x488

Stefania Orlando e il dg Alessandro Cossu



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X