“Chi ricerca si trova”,
al via la campagna Unicam:
«Studenti promuovono l’ateneo» (Video)

CAMERINO - La parola chiave è stata scelta da uno studio del corso in Digital Communication. Il rettore Claudio Pettinari: «Non solamente come scienza e didattica, ma su se stessi, la scoperta della propria strada»

- caricamento letture
La presentazione della nuova campagna di comunicazione di Unicam
Presentazione-campagna-2018-650x451

Gli studenti protagonisti della campagna con ilo rettore

 

E’ partita dal laboratorio di chimica del rettore dell’università di Camerino, Claudio Pettinari, la nuova campagna di comunicazione di Unicam. Un luogo simbolico per enunciare lo slogan scelto in vista dell’apertura delle iscrizioni all’anno accademico: “Chi ricerca si trova”. Presenti con il rettore anche il presidente del Consiglio degli studenti Riccardo Cellocco e gli studenti che hanno partecipato.

Unicam-campagna-di-comunicazione-2-325x244

«Anche quest’anno abbiamo voluto che fossero nuovamente i nostri studenti, coloro che stanno trascorrendo in Unicam e con Unicam un periodo molto importante della loro vita – ha detto il rettore –, a farsi promotori dell’ateneo che hanno scelto e delle attività che in esso si svolgono, sia quelle didattiche e di ricerca, che quelle extracurricolari e di socialità, ugualmente formative. Li voglio ringraziare ancora una volta per la loro disponibilità e per aver sempre sostenuto l’ateneo, affrontando il periodo di difficoltà con grande coraggio e determinazione». La novità di quest’anno è che anche il tema della campagna di comunicazione è stato scelto, analizzato e condiviso dagli studenti.

Unicam-campagna-di-comunicazione-2-650x488Gli universitari di Unicam durante la frequenza del corso in Digital Communication (che fa parte del corso di laurea in Informatica), hanno individuato, attraverso un’analisi delle parole caratterizzanti e dei linguaggi predominanti, l’importanza della parola “ricerca”, come filo conduttore nella vita di uno studente. Non solo ricerca scientifica ma anche ricerca di se stessi, della propria strada percorsa insieme agli altri. Un cammino che trasformi i ragazzi in adulti che escono dall’università pronti ad affrontare altre sfide. Ricerca «è quindi interrogarsi sulla strada migliore e più adatta da percorrere, è percorso, crescita, incontro. E questo fil rouge viene esplicitato anche nelle immagini composte da scatti che hanno però un taglio differente, perchè ogni strada è diversa – si legge in una nota dell’ateneo –. Si inizia con il percorso di ricerca ormai più comune, più “smart” cercando on line, ma spesso, con una ricerca veloce e superficiale si rischia di trovarsi in mezzo ad un groviglio di scelte e strade da intraprendere non chiare, difficili, confuse,   per cui bisogna comprendere bene cosa si sta ricercando, occorre approfondire aspirazioni e desideri, guardando nel proprio intimo, con la lente di ingrandimento rappresentata dal confronto con gli altri, per arrivare alla definizione della propria strada e finalmente trovare ciò che si è cercato. Perché con Unicam, chi Ricerca, si Trova».

 

Unicam-campagna-di-comunicazione-4-650x488

Unicam-campagna-di-comunicazione-3-650x366

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X