Tassa rifiuti non pagata dall’Asur,
l’assessore Belletti: «Non incide sul bilancio»

CIVITANOVA - I 500mila euro oggetto di un'indagine della guardia di finanza non sono stati inseriti tra i crediti dell'ente

- caricamento letture
maggioranza-belletti-civitanova-FDM

L’assessore al bilancio Roberta Belletti

 

Tassa rifiuti non pagata dall’Asur, l’assessore al bilancio di Civitanova Roberta Belletti spiega che i 500 mila euro oggetto dell’indagine da parte della Guardia di finanza non sono stati inseriti tra i crediti dell’Ente: «l’accertamento tributario Tarsu dell’Asur riferito agli anni 2006-2012 del valore di circa  481 mila euro non risulta inserito nell’accertamento contabile dei crediti iscritto nel 2016 e nemmeno negli anni successivi». La vicenda aveva suscitato una vasta eco e alimentato preoccupazioni in ordine alla stabilità dei conti del bilancio comunale qualora quei soldi che non verranno mai introitati dal Comune fossero stati inseriti a bilancio tra i crediti esigibili. La Belletti spiega invece che non è così: «Il credito al 31 dicembre 2016, era decaduto in quanto non seguito dalla notifica dell’ingiunzione fiscale entro i termini previsti dalla legge e pertanto nel 2017 la nuova amministrazione e il nuovo Cda, trovandosi di fronte a questo problema sorto in precedenza, non ha potuto far altro che sottoporre la questione ad un legale e notificare nei confronti dell’Asur un nuovo avviso di accertamento per le due annualità Tarsu 2011 e 2012 ancora non prescritte dell’originario accertamento tributario per un importo pari a circa 93mila euro. All’accertamento tributario notificato dalla Civita.s non è seguita alcuna registrazione contabile tra i crediti del 2017 né successivi in quanto l’avviso è stato impugnato dall’Asur e quindi non è divenuto definitivo. L’entrata relativa alla Tarsu riferita a tale periodo non è stata indicata tra le entrate e quindi non ha finanziato quote di spesa. Si evidenzia inoltre che l’Asur che ha impugnato anche l’avviso di accertamento riferito alla Tari ordinaria 2015 ha recentemente provveduto al pagamento delle annualità 2013-2014 per un importo complessivo di circa 177 mila euro.

Indagine della Finanza sulla Civitas, buco di 500mila euro: in arrivo segnalazione a Corte dei conti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X