Spazio pubblicitario elettorale

Da Macerata al Mediterraneo,
il volo dei tocchi apre al mondo:
«Siamo tutti sulla stessa barca» (VIDEO)

GIORNATA DEL LAUREATO - Appena premiato il direttore del TgR Maurizio Blasi scandisce il monito verso la politica di chiusura del nuovo governo. Nella piazza gremita di neo laureati, gli infiniti mondi della nuova campagna Unimc sembrano prendere vita, anche nella musica afro del coro e nelle parole del rettore Adornato: «Proponiamo vivacità e contaminazione per fare di questa città un luogo in cui si incontrino fedi e culture». Premio Alumni a Giancarlo Liuti, giornalista e per un periodo docente dell'ateneo

- caricamento letture
Le interviste ai laureati Unimc
DSC4530-650x434

Il lancio del tocco al termine della cerimonia

 

di Alessandra Pierini
(Foto Fabio Falcioni, video di Andrea Petinari)

«Il mondo è uno, le note del sud Africa possono risuonare in piazza della Libertà a Macerata come hanno fatto questa sera con il coro della Sapienza e la sapienza non si può lasciare affondare in mezzo al mare. Siamo tutti nella stessa barca». Così Maurizio Blasi, caporedattore del Tgr Marche, appena nominato “laureato dell’anno Unimc”, da Macerata spinge  lo sguardo oltre i mari italiani e scandisce il suo monito al governo appena insediato, con chiaro riferimento alla vicenda Aquarius.

FestaDelLaureato_2018_FF-44-325x217

Maurizio Blasi premiato dal rettore Adronato

Una giornata, quella del laureato che, giunta alla sua 15esima edizione, non è mai stata così “contaminata”,  complice la nuova campagna di Ateneo focalizzata sugli “Infiniti mondi”. Persino l’inno di Mameli è stato proposto in una versione remix che ha il sapore della multiculturalità.  E gli infiniti mondi di Unimc si sono ritrovati tutti in piazza in un momento di emozione e riflessione per tutti.

Tra i premiati c’è un altro giornalista Giancarlo Liuti (Premio Alumni), editorialista di Cronache Maceratesi, famoso per le sue interviste impossibili che è «giornalista da una vita, ma sono stato anche docente e ho potuto anche dare voti e bocciare qualcuno». C’è Edoardo Postacchini (Premio Oscar Olivelli) che ha bruciato le tappe, si è laureato con un anno di anticipo ed è diventato uno dei più giovani procuratori d’Italia. C’è Italo Spinelli che a 82 anni è un neolaureato in Filosofia, chiama il rettore Francesco Adornato “quel ragazzo” e a Macerata dice di aver lasciato un pezzo di cuore: la sua storia ha commosso l’Italia visto che alla morte della moglie si è dedicato allo studio per continuare a vivere. Poi il sindaco di Ascoli Guido Castelli che a Unimc ha vinto la sua prima campagna elettorale per il Consiglio di facoltà e annuncia una laurea ad uxorem causa visto che la moglie si è iscritta a Scienze della Formazione.

FestaDelLaureato_2018_FF-12-325x217

Giancarlo Liuti

E ancora Sandra Montecchiari che si è laureata 50 anni fa ma conserva intatta la felucca, cappello simbolo della goliardia. Ci sono poi i bravissimi con una media tra 29 e 30. Tutti insieme hanno lanciato il tocco in aria per celebrare la voglia di futuro.
«Ci ritroviamo insieme – ha detto il rettore Francesco Adornato – in una piazza e in una città attrattiva per costruire qualcosa che possa lasciare una scia luminosa. Proponiamo vivacità culturale, contaminazione e spaginamento per fare di Macerata un luogo in cui si incontrino le fedi e i mondi». Parla di università come comunità anche Daniela Gasparrini, presidente Alam: «I rapporti degli ex laureati con l’ateneo resta sempre vitale».
Presenti in piazza oltre 200 dei 557 laureati tra luglio 2017 e aprile 2018 con 110 e lode. Per loro il lasciapassare per il futuro di Unimc dove, secondo Almalaurea, laurearsi conviene, visto che a 5 anni dal titolo, il tasso di occupazione è dell’84,2%.

[slideshow_deploy id=’1119190′]

In alto la galleria fotografica di Andrea Del Brutto

FestaDelLaureato_2018_FF-43-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-9-650x434

Sandra Montecchiari con la felucca

FestaDelLaureato_2018_FF-36-650x434

Guido Castelli e Maurizio Blasi

FestaDelLaureato_2018_FF-42-650x434

Italo Spinelli

FestaDelLaureato_2018_FF-3-650x434

Edoardo Postacchini

FestaDelLaureato_2018_FF-2-650x434

Il rettore Francesco Adornato

FestaDelLaureato_2018_FF-4-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-5-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-8-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-10-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-13-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-14-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-15-650x434

 

 

FestaDelLaureato_2018_FF-16-650x434

Liuti e Italo Spinelli

FestaDelLaureato_2018_FF-17-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-18-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-19-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-20-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-21-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-22-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-23-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-24-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-25-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-26-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-27-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-28-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-29-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-30-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-31-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-32-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-33-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-34-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-35-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-37-650x434

FestaDelLaureato_2018_FF-38-650x434

 

FestaDelLaureato_2018_FF-39-650x434 FestaDelLaureato_2018_FF-41-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X