Oltre 100mila presenze
agli Aperitivi europei,
Carancini: «Un patrimonio della città»

- caricamento letture

 

aperitivi-europei-5-325x217

 

Sono stimate tra le 100.000 e le 120.000 le persone che hanno voluto far parte dell’edizione da record della Festa dell’Europa 2018. Arrivi registrati da tutta la regione, con pulmini e minibus: Pesaro, Senigallia, Fano, Ancona, Jesi Osimo, ma anche Manfredonia e l’Aquila.

“La festa dell’Europa è un patrimonio della città – afferma il sindaco Romano Carancini – un patrimonio di cui essere gelosi e che dobbiamo custodire e curare tutti insieme. Un patrimonio che come tale va conservato, curato e promosso all’esterno per la capacità che ha di mostrare la bellezza di Macerata. In tutti questi quattro giorni abbiamo assistito a un desiderio di ritrovarsi per le strade e le piazze, a una comunità che ritrova il gusto di stare insieme. Ogni giornata ha visto prevalere una particolare sfaccettatura della festa e ogni sera ha avuto un suo sapore e una sua autenticità. Fino all’esplosione di musica e di partecipazione del sabato sera che è stata l’immagine festosa di una vera e propria liberazione.”

Masterchef e addii al nubilato agli Aperitivi Europei (foto)

Aperitivi europei, Macerata sold out: tutto pronto per il gran finale

Masterchef d’Italia in trionfo agli Aperitivi Europei (foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X