Bomba d’acqua,
allagamenti nell’entroterra (Foto/Video)

IL MALTEMPO ha colpito nei comuni di Matelica e Camerino. Diversi interventi in corso dei vigili del fuoco

- caricamento letture
bomba-dacqua-matelica-1

Gli allagamenti a Matelica

Bomba d’acqua nella zona di Camerino e Matelica, strade e scantinati allagati. Tutto è successo nel giro di trenta minuti. Alle 14,30 circa una bomba d’acqua si è abbattuta nella zona dove si trovano i due comuni dell’entroterra. Strade come fiumi, auto che si muovono in mezzo all’acqua, scantinati allagati. E’ soprattutto a Matelica che si sono registrati i problemi maggiori. Allagamenti nella zona dello stadio, completamente coperta d’acqua la strada che va ad Esanatoglia.  Problemi anche nel quartiere Regina Pacis, dove si sono allagati alcuni garage e scantinati. «Oggi via Gramsci, via Aldo Moro e via Rossa sono stati interessati da allagamenti per le forti piogge. Ringraziamo tutti i cittadini che ci hanno segnalato i problemi in maniera tempestiva. Il nucleo di Protezione civile comunale di Matelica che è intervenuto sul posto. Ora passeremo con mezzi comunali per pulire dal fango. Raccomandiamo attenzione per la circolazione in quelle zone», ha detto il sindaco Alessandro Delpriori. A Camerino difficoltà sulla provinciale Caselle-Ponte della Cerasa, soprattutto nella zona degli impianti sportivi delle Calvie. Un autentico fiume d’acqua si è abbattuto sulla carreggiata, venendo giù dalla collina sotto Mergnano. Sul posto sono intervenuti i tecnici della Provincia per rimuovere uno strato di sassi e terriccio, prima dell’incrocio per le Caselle. Personale della polizia municipale e della Provincia sta sorvegliando il ponte della Cerasa, dove sono in corso interventi di ampliamento da parte della Provincia, si sta valutando la portata del fiume, se ci saranno troppi rischi sarà chiuso. Brutta sorpresa per gli impianti sportivi del Cus Camerino, i palazzetti Drago e Gentili ed Orsini hanno avuto problemi con il fango ed infiltrazioni di pioggia, rimanendo allagati, le partite previste sono state rinviate. I vigili del fuoco sono intervenuti per svuotare gli scantinati allagati. Sul posto due autopompe delle sedi di Camerino e Visso e due squadre arrivate da Macerata. In tutto sono 16 i vigili del fuoco al lavoro nel comune dell’entroterra.

(Servizio aggiornato alle 18,40)

vdf-matelica-alluvione-maltempo-2-488x650

L’intervento dei vigili del fuoco

vdf-matelica-alluvione-maltempo-1-488x650

bomba-dacqua-matelica-2

bomba-dacqua-camerino-matelica-2-650x438

bomba-dacqua-camerino-matelica-1-608x650

matelica-maltempo-bomba-dacqua-maggio-alluvione-3-650x488

matelica-maltempo-bomba-dacqua-maggio-alluvione-2-650x488

matelica-maltempo-bomba-dacqua-maggio-alluvione-1-650x488

maggio-matelica-alluvione-bomba-dacqua-maltempo-1-488x650
maggio-matelica-alluvione-bomba-dacqua-maltempo-2-367x650
maggio-matelica-alluvione-bomba-dacqua-maltempo-3-488x650

camerino-caselle-ponte-cerasa-1-650x488

camerino-caselle-ponte-cerasa-2-650x488

camerino-caselle-ponte-cerasa-3-650x488

camerino-caselle-ponte-cerasa-4-650x488

camerino-caselle-ponte-cerasa-5-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X