Spazio pubblicitario elettorale

Paolo Gentiloni in visita
alla «Ferrari del caffè» FOTO

BELFORTE - Il premier dimissionario è arrivato intorno alle 10,45 ed è stato accompagnato dal patron Nando Ottavi nello showroom e nella fabbrica. «Un’eccellenza dell’industria manifatturiera, abile a innovare continuamente»

- caricamento letture
gentiloni_nuova_simonelli_ottavi_paoloni

L’ex premier Gentiloni alla Nuova Simonelli (Foto Falcioni)

 

SimonelliGroup_Gentiloni_Ottavi_FF-16-325x217

Un caffè per Gentiloni e Ottavi

 

 

E’ la Nuova Simonelli, quella che lui stesso ha definito la “Ferrari del caffè” la prima tappa della visita del premier dimissionario Paolo Gentiloni nel Maceratese. Il parlamentare, originario di Tolentino, è arrivato puntuale allo showroom dell’azienda dove è stato accolto dal patron Nando Ottavi, dal sindaco di Belforte Roberto Paoloni e dal prefetto Roberta Preziotti. Innovazione, legame con il territorio e globalità, importanza dell’export, ricerca e università sono i punti cardine del suo discorso. Tra le macchine esposte si è soffermato su una che lo ha colpito per la sua bellezza. Gli è stato raccontato che si trattava di una macchina creata nel 1959 nel laboratorio di via Cesare Battisti a Tolentino. Il designer è stato Paolo Castelli, architetto scomparso due anni fa. La macchina sbalzata a mano è stata realizzata dai ragazzi dell’Ipia “Ercole Rosa” di Tolentino. Tutti dettagli che hanno colpito molto l’ex premier. La visita è proseguita nella fabbrica dove l’ex premier si è complimentato con l’azienda per la linea di produzione. Visitato anche lo showroom della Simonelli Group dove sono esposte le macchine della Victoria Arduino, altro marchio dell’azienda. Lì gli è stata mostrata la Va388 Black Eagle, macchina scelta per essere quella ufficiale di gara ai prossimi campionati del mondo per baristi in Olanda.

«Questa azienda di successo, di cui mi avevano spesso parlato come della ‘Ferrari delle macchine da caffè’ – ha ribadito l’ex premier al presidente Nando Ottavi -, è un’eccellenza dell’industria manifatturiera italiana che può essere portata da esempio per almeno tre principali fattori: l’abilità a innovare continuamente, la capacità di coniugare la valorizzazione delle proprie risorse umane con l’utilizzo di elevata tecnologia e l’attenzione alla sostenibilità ambientale in grado di associare il mercato globale con il territorio».  Lo stesso Ottavi, nel porgere a nome dell’intero team il saluto a Gentiloni, aveva sottolineato il forte legame che da 82 anni esiste tra l’azienda e il territorio dove essa è nata (Cessapalombo) e si è sviluppata (Tolentino e poi Belforte del Chienti). «Benché la nostra azienda sia da molti anni commercialmente operativa soprattutto all’estero, con tre sedi dislocate negli Stati Uniti d’America, a Singapore e in Francia, ed una presenza commerciale in 121 paesi, tutto nasce qui a Belforte del Chienti – ha sottolineato Ottavi -. Qui si sviluppano le strategie aziendali e qui realizziamo l’intera produzione di macchine professionali per caffè di entrambi i nostri brand: Nuova Simonelli e Victoria Arduino».

(Servizio aggiornato alle 15,45)

(Foto Fabio Falcioni)

 

SimonelliGroup_Gentiloni_Pesarini_Ottavi_Preziotti_FF-2-650x434

 

SimonelliGroup_Gentiloni_Ottavi_Corradini_Renzi_Capponi_Pettinari_FF-6-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-15-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-14-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-13-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-12-650x504

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-11-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-10-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-9-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-8-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-7-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-5-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-4-650x434

SimonelliGroup_Gentiloni_FF-3-650x434

gentiloni_nuova_simonelli

gentiloni_nando_ottavi_simonelli

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X