Una nuova immagine, un locale rinnovato e taglio del nastro con il contorno della neve per Tutto Gelato, storica gelateria maceratese. Distribuiti 150 chili di gelato. Ieri pomeriggio tantissimi affezionati clienti hanno salutato la titolare Barbara Trozzo, il suo staff e la sua famiglia. A salutare l’evento anche il sindaco di Macerata Romano Carancini accompagnato dall’assessore Alferio Canesin: «Oltre alla qualità e alla competenza – ha detto il sindaco – il segreto del successo di Barbara è la cortesia nel rapporto con i clienti che trasmette a tutto il suo staff»
Riapertura con una nuova identità visiva che si avvicina maggiormente alla filosofia del marchio “artigiani del gusto”. L’utilizzo di icone e illustrazioni realizzate a mano rimandano proprio a qualcosa di artigianale e unico. Un passo ulteriore anche sul fronte della qualità con materie prime selezionate, frutta fresca proveniente da aziende locali quindi a chilometro zero. Grossa novità è l’accordo con la Sigi di Piediripa, marchio affermato anche all’estero. «Il nostro processo produttivo – spiega Barbara Trozzo – parte dalla selezione attenta delle materie prime, perché è solo dall’accurata scelta degli elementi di base che può nascere un prodotto sano e genuino, un alimento davvero completo, ricco di ingredienti naturali privi di conservanti».
Nessun grasso idrogenato, solo materie prime selezionate e lavorate con la massima cura. Da Tutto Gelato non è questione di fabbricare un prodotto, ma si tratta di amare il proprio lavoro e realizzare ogni giorno, ad ogni cono, ad ogni coppa, un piccolo capolavoro del gusto. Tutto Gelato è certificato come “Eccellenza Italiana”, marchio dedicato alle migliori imprese Made in Italy, presente da protagonista anche all’Expò. L’azienda è inserita anche nel Prontuario Aic (Associazione Italiana Celiachia) per la preparazione del gelato senza glutine.
Una esperienza di più di trenta anni quella di Barbara Trozzo che è anche docente e consulente marketing per gelaterie. Sempre aperta all’innovazione partendo da solide basi artigianali e tradizionali. «Il gelato è un pasto completo per bambini e anche per anziani e a qualsiasi ora» ricorda la titolare. Ora Tutto Gelato è anche caffetteria, quindi serve colazioni tradizionali, colazioni con gelato, pranzi con macedonie, yogurt, gelato e aperitivi, Cocktail bar. Altra novità il gelato vegano, senza glutine (per intolleranze e celiachia) e senza lattosio. Periodicamente si propongono degustazioni con gelato salato.
(servizio promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sono rimasto deluso nel passato per ben due volte, ho ordinato delle torte e ogni volta diversa da quella che avevo richiesto. l’ultima volta per ben tre volte ho ripetuto come la volevo, niente da fare.