Giorno della memoria,
testimonianze e docufilm

MONTECASSIANO - Il Comune ricorda i tempi dell'occupazione e il dramma dei lager nazisti. Domani sera (venerdì 26 gennaio) al cineteatro Ferri sarà proiettato il documentario di Marco Bozzi “Non posso dimenticare". GUARDA IL TRAILER

- caricamento letture
leonardo-catena1-650x433

Il sindaco Catena

 

Il Giorno della memoria con i racconti dei tempi dell’occupazione e diverse iniziative a Montecassiano. Il Comune ricorda l’inferno dei lager nazisti. Lo fa il 27 gennaio con i racconti dei propri concittadini. Storie di vita e di lotta dei montecassianesi che hanno parlato di quanto accadde al tempo dell’occupazione. Domani sera (venerdì 26 gennaio) al cineteatro Ferri sarà proiettato il documentario di Marco Bozzi “Non posso dimenticare – Storie di vita e di Resistenza al tempo dell’occupazione nazifascista a Montecassiano”. Si tratta dell’ultimo ciclo di proiezioni del progetto audiovisivo del regista Bozzi iniziato nel 2016 e arricchito di nuove testimonianze di chi ha vissuto il dramma della guerra. Il documentario sarà riproposto domenica 28 gennaio dalle 9 alle 13 all’auditorium San Marco in piazza Unità d’Italia, mentre sabato 3 febbraio al centro socioeducativo a Sambucheto alle 17. In quello stesso giorno, ma alle 16,30 al monumento antistante la chiesa di Santa Teresa di Sambucheto ci sarà la commemorazione per il 70esimo anniversario della morte di don Ezio Cingolani “apostolo della libertà”. Il sindaco Leonardo Catena ha voluto ringraziare «Marco Bozzi, Doriana Fogante e l’Anpi Montecassiano “Oreste Mosca” per avere insieme a noi sostenuto l’iniziativa, così come tutti coloro che si sono prestati ad essere intervistati per il prezioso contributo alla memoria storica locale. Bisogna ricordare per non dimenticare cosa è stato il nazi-fascismo». Domenica (28 gennaio) l’amministrazione comunale di Montecassiano riceverà la visita di una delegazione di Gualdo Tadino, città umbra dove venne ucciso il partigiano montecassianese Oreste Mosca che oggi dà il nome alla sezione locale dell’Anpi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X