La Bottega de Le Ombre riceve il premio del “miglior spettacolo” con Ladro di razza durante la cerimonia di premiazione
Si è concluso con un importantissimo riconoscimento, domenica 14 gennaio, il IX Festival “L’Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul sociale” organizzato dalla Fita provinciale di Lucca nel teatro di Montecarlo. L’Associazione La Bottega de Le Ombre continua a diffondere con orgoglio il nome e la grande tradizione teatrale maceratese fuori dai confini regionali: la compagnia teatrale è stata infatti selezionata e fortemente voluta sul palco dalla giuria di qualità del Festival. “Ladro di razza” di Gianni Clementi, andato in scena lo scorso 3 dicembre nel gioiello teatrale del Comune di Montecarlo a Lucca, ha ottenuto il premio quale “Miglior Spettacolo”.
Da sinistra sul palco: Alessandro Bruni (nel ruolo di Oreste Crescenzi), Sante Latini (nel ruolo di Tito Ceccotti) e Margherita Caciorgna (nel ruolo di Rachele Bises)
Tra le motivazioni del premio si legge: “una regia pulita e un trio di attori capaci e ben equilibrati sostengono efficacemente il lavoro fino al suo drammatico e commovente epilogo senza mai presentare cali di ritmo, ma anzi, catturando il pubblico e portandolo ad affezionarsi ai personaggi della storia”. Ladro di razza si ispira alla grande tradizione del cinema neorealista, indagando in chiave tragicomica uno degli accadimenti più bui e vergognosi: il rastrellamento al ghetto ebraico di Roma nell’ottobre del 1943. «Un testo che riesce ad emozionare per la sua grande carica emotiva e una comicità mai banale, una commedia che affronta tra le altre una tematica attualissima, il rispetto per l’uomo, perché il rischio che la storia si ripeta è sempre dietro l’angolo»: con queste parole Alessandro Bruni, presidente della Bottega de Le Ombre ha ringraziato il pubblico, la giuria e gli organizzatori del Festival lucchese.
Grandi!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati