di Michele Carbonari
Un pezzo di storia del calcio dilettantistico marchigiano è stato scritto nella 14esima giornata d’andata del campionato di Seconda categoria, nel girone E. Corre il minuto 94 e il portiere del Montecassiano Gabriele Giulietti, in una mischia in area avversaria dopo un calcio d’angolo, trova la zampata decisiva con il sinistro e segna il gol del pareggio nel match casalingo contro il San Claudio. L’ex estremo difensore di Tolentino, Cingolana, Jesina, Urbisaglia e Chiesanuova, tanto per citare alcune delle squadre in cui ha militato, corre sotto la tribuna ad esultare per un gol che vale una delle emozioni più grandi della sua carriera. Non poteva iniziare meglio di così il 2018 del numero uno del Montecassiano (alla soglia di 43 anni, montecassianese doc e capitano dei rossoblu), che salva la propria squadra dalla capitolazione e la mantiene in zona playoff, mostrando che la formazione di Gregorj Pagnanini non è più una sorpresa ma una solida realtà. In precedenza, i rossoblu passano in vantaggio con un diagonale mancino di Giaconi e il San Claudio ribalta il risultato trascinato da Procaccini e Verdini su rigore (nell’occasione Ortenzi rimedia il doppio giallo). Con lo stesso risultato dividono la posta in palio anche Real Porto e Telusiano (primo pareggio esterno), in vantaggio nel primo tempo grazie a Rais e Iazzetta. Nella ripresa Walter Sampaolesi, due volte su rigore, ristabilisce la parità.
Il Montecassiano
Il nuovo acquisto Raimondi invece lancia l’Appignanese nella sfida interna contro lo United Civitanova. Il gol della vittoria arriva a pochi minuti dal triplice fischio, da segnalare anche l’esordio del 2000 Doda. Pesante in chiave salvezza l’affermazione esterna del Morrovalle (primo successo lontano da casa), sul campo della Pennese. Cipolletti e Miccichè trascinano gli uomini di Foresi a +6 dalla zona calda ed effettuano il sorpasso proprio ai danni della formazione locale, che nel finale accorcia con Marconi (2-1). Il Santa Maria Apparente cade di misura in casa del Monte e Torre mentre lo Skorpion Potentia subisce il tris della Corva. L’inizio del 2018 sorride all’Esanatoglia, nel girone E. Gli uomini di Fede battono 3-2 tra le mura amiche il Cska Amatori Corridonia e approfitta del pareggio del Sarnano sul campo della Sefrense (nella ripresa Massimiliano Biordi risponde a Rocchi). Amaolo apre e chiude le marcature nel big match di giornata, ma la sua doppietta viene vanificata dal tris di mezzo firmato Bernardi e Jonuzi, autore di una prestazione maiuscola e vero trascinatore di turno. Il bomber corridoniense si consola agganciando la vetta della classifica marcatori a quota 13.
Il Victoria Strada
Le dirette inseguitrici vincono 3-1 in trasferta. La Settempeda cala il tris in casa del Rione Pace: la doppietta di Fiecconi e il gol di Francucci rendono inutile il gol di Lombi. Il Fabiani Matelica rimonta sul campo della San Francesco Cingoli (in vantaggio con Carbone) trainato dai gol di Vitali, Baroni e Severini (al 13esimo timbro stagionale). Con lo stesso risultato anche l’Elfa Tolentino fa suo il derby contro il Real, anch’esso passato in vantaggio con Carradori. Nel primo tempo pareggia su rigore Matteo Rossini mentre nella ripresa si scatena Lanciotti che realizza una doppietta, oltre a colpire un palo. Ai piedi della zona playoff si conferma la Belfortese: Strazzella in pieno recupero condanna il Visso alla sconfitta di misura. Juventus Club Tolentino e Folgore Castelraimondo vincono entrambe 2-1 tra le mura amiche trascinati da due doppiette. Bomber Loprieno trascina i bianconeri contro l’Accademia Montefano (in gol con Saliji), che nel finale sciupa un penalty con Bonacci (Salvucci para in due tempi). Micucci invece piega la Robur, in rete con Ibii. Nel girone D il Victoria Strada spicca il volo in alta classifica: l’eroe delle due ultime partite è Giambartolomei. L’attaccande mette ko sia il San Marcello che la Sampaolese (nel recupero della partita sospesa grazie ad una rovesciata spettacolare). Quello che rende unico il cammino dei gialloblu è che tutti e 23 i punti in cascina sono stati conquistati lontano da casa (sette vittorie e un pareggio). Da segnare in calendario anche per il fanalino di coda Apiro, che vince la sua prima partita stagionale: il nuovo difensore Stamate stende tra le mura amiche la Falconarese. Ora la zona palyout dista quattro punti.
La Settempeda
Le classifiche:
Girone F: Esanatoglia 29, Settempeda 28, Sarnano 27, Fabiani Matelica 26, Cska Amatori Corridonia 24, Belfortese 23, Rione Pace 20, Elfa Tolentino 20, Folgore Castelraimondo 19, Juventus Club Tolentino 19, Sefrense 17, Real Tolentino 17, Accademia Montefano 15, San Francesco Cingoli 11, Robur 9, Visso 7.
Girone E: Rapagnano 34, Monte e Torre 32, Casette d’Ete 26, Vis Faleria 26, Montecassiano 24, Real Porto 23, Vigor Sant’Elpidio 22, San Claudio 21, Telusiano 19, Appignanese 19, Corva 15, Morrovalle 13, Pennese 12, Skorpion Potentia 7, Santa Maria Apparente 6, United Civitanova 4.
Girone D: Cupramontana 29, Castelbellino 26, Sampaolese 26, Osimo 2011 24, Falconarese 23, Calcio Castelfidardo 23, Victoria Strada 22, Labor 21, Palombina Vecchia 19, San Marcello 18, Agugliano Polverigi 15, Cameratese 15, Aurora Jesi 13, Pianello Vallesina 11, Argignano 11, Apiro 7.
La top 11 (3-4-3): Giulietti (Montecassiano); Bernardi (Esanatoglia), Stamate (Apiro), Ruani (Appignanese); Matteo Rossini (Elfa Tolentino), Scotini (Fabiani Matelica), Fusari (Belfortese), Micucci (Folgore Castelraimondo); Giambartolomei (Victoria Strada), Loprieno (Juventus Club Tolentino), Fiecconi (Settempeda). All.: Foresi (Morrovalle).
Il personaggio della settimana: Giulietti (Montecassiano). L’esperto portiere entra nella storia del calcio dilettantistico marchigiano segnando il gol del pareggio in pieno recupero contro il San Claudio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati