Ricerca di persone scomparse,
Angel Ranger al lago di Fiastra

PROTEZIONE CIVILE - Seconda esercitazione del gruppo con 3 nuovi volontari sul percorso dalla diga alle Lame Rosse

- caricamento letture

 

 

angel-ranger

 

Gli Angel Ranger si esercitano a Fiastra. La seconda giornata di formazione sul campo al lago di Fiastra organizzata domenica scorsa dell’associazione Onlus di protezione civile “Angel Ranger Italia” finalizzata alla ricerca delle persone scomparse ha visto la partecipazione di altri 3 preziosissimi volontari, i quali hanno affrontato il percorso che dalla diga di Fiastra porta fino allo splendido scenario delle Lame Rosse. Nonostante il tragitto si presentasse più semplice dell’ultimo, i Ranger hanno avuto la possibilità di curare e migliorare la parte tecnica e gli automatismi di gruppo, fondamentali per rendere più efficiente il loro operato. “In questo momento della formazione ci stiamo focalizzando su come affrontare le situazioni post- recupero – commenta il responsabile formatore, M° Corrado Lazzarini – in generale il gruppo è diviso in due parti: il primo di esplorazione e sicurezza stabilisce il percorso più idoneo in relazione anche alle possibili esigenze della persona o delle persone recuperate. Sempre a loro spetta il compito di interviene in caso di necessità per rendere il tragitto più agevole e sicuro, valuta i luoghi dove poter allestire campi di ristoro, di soccorso o campi base. Il secondo, che viaggia alla distanza di 5 – 10 minuti dal primo invece rappresenta il vero e proprio gruppo che scorta e assiste nelle loro necessità primarie le persone ritrovate. In questo momento stiamo lavorando su vari automatismi che si dovranno creare sia fra le due squadre, sia fra gli stessi volontari di ciascuna squadra. Infatti è fondamentale che ognuno sappia quali sono i propri compiti e sappia coordinarsi con gli altri. Stiamo creando anche un gergo gestuale ed alcuni schemi di azione e scenari d’intervento in modo che al momento del bisogno il soccorso possa essere tempestivo, ordinato, sicuro e quindi più efficace. Per rendere ancora più efficiente il nostro servizio, prossimamente ci specializzeremo anche con l’utilizzo dei droni che potranno fornire un grosso contributo in determinate situazioni. Le mansioni ed i compiti quindi sono tanti e aumenteranno ancora, così come il numero di volontari richiesti, che mi auspico possano crescere ancora di più, in modo da rendere un servizio migliore alla popolazione che assisteremo.”
ranger_italia-1-232x400Anche per tale ragione l’associazione organizzerà a livello promozionale delle escursioni in montagna con visite guidate alla scoperta delle bellezze naturali e storiche della nostra regione con destinazioni già prefissate o scelte dagli ospiti che lo richiederanno. L’obiettivo sarà molteplice: sia quello di utilizzare questi percorsi come esercitazioni, sia per far conoscere la realtà degli Angel Ranger e sia per far passare una sicura e piacevole giornata in montagna fra natura e storia. Per tutte le persone interessate a prendere informazioni e conoscere l’associazione sia come possibile volontario, sia per le escursioni ci si può rivolgere al numero 3478627999.

ranger_italia-3-433x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X