L’Invicta Futsal Macerata ha scelto Fiastra come sede per il suo ritiro estivo, infatti la prima squadra femminile ha svolto un week-end di preparazione sabato 2 e domenica 3 settembre con ben quattro sedute di allenamento. Il volere del presidente Roberto Ciccarelli è stato quello di valorizzare queste località colpite duramente dal sisma dello scorso anno che ha reso inagibili molti esercizi commerciali, abitazioni e minato la sicurezza della diga che regola l’afflusso d’acqua al bacino del lago di San Lorenzo. La completezza delle strutture (sportive e ricettive), lo splendido paesaggio naturale, la disponibilità della comunità locale, in primis nella persona del sindaco Castelletti e di tutti gli assessori, ha reso più facile la logistica e l’organizzazione di questo evento sportivo. Le condizioni meteo hanno retto fino alla fine (infatti ha piovuto soltanto durante la pausa pranzo della domenica e nelle ore notturne), consentendo un ottimo lavoro dal punto di vista atletico e tecnico. La squadra ha visitato la frazione di Acquacanina, dove diversi edifici sono ancora inagibili e provvisti di sostegni e si sono allenate nel campo polivalente di calcio a 5, oltre a visitare il lago di San Lorenzo ed i suoi sentieri naturalistici. Il soggiorno al rifugio escursionistico di Tribbio, è stato un toccasana dopo i duri allenamenti, il titolare Giancarlo Ricottini ha riservato un’accoglienza con i fiocchi ed un menù veramente squisito. Le ragazze hanno molto apprezzato le località (alcune non avevano mai visitato Fiastra) e si sono intrattenute con gli abitanti del posto che incuriositi hanno posto molte domande e hanno visionato gli allenamenti dagli spalti. “La società Invicta desidera ringraziare calorosamente il sindaco Castelletti, l’assessore Rossetti per la disponibilità e la concessione degli impianti, Giancarlo Ricottini titolare del rifugio Tribbio per l’accoglienza (ed in particolare la cuoca Anna), Mario Belli che si occupa della custodia del campo sportivo Boccioni e Simone Polverini che gestisce con la sua associazione l’impianto di Acquacanina; senza di loro non sarebbe stato possibile organizzare il tutto”.
L’allenatore Danilo Novelli e il sindaco di Fiastra Claudio Castelletti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati