Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato questa mattina in visita ad Arquata del Tronto, prima tappa della sua visita nelle zone terremotate del primo cratere nell’imminenza dell’anniversario delle scosse iniziali registrate il 24 agosto dell’anno scorso. Il Capo dello Stato ha visitato poi Pescara del Tronto, Accumoli e Amatrice. Nelle aree Sae, dove sono state sistemate le casette di legno a Pescara del Tronto Mattarella si è intrattenuto con una giovane sfollata, Maria Cristina Diacono, che ha chiesto un impegno per far ripartire le scuole e le attività produttive. “Certo, il lavoro è indispensabile, il lavoro e la scuola sono i fondamenti della società”.
“Da pochi giorni siamo tornati a rivivere i nostri luoghi nell’area Sae che oggi è ‘sistemata a dovere’ per la sua visita. Ma la realtà quotidiana è lontana da ciò che appare oggi”. E’ un passaggio di una lettera consegnata dall’Associazione Pescara del Tronto 24/8/16 Onlus al presidente della Repubblica. “Le casette provvisorie – afferma la Onlus, che nasce dopo il sisma dell’agosto scorso – arrivano dopo un atto di attesa, con un meccanismo di assegnazione confuso e discutibile, che non ha pienamente soddisfatto le esigenze di tutti. Nonostante risultino essere molto piccole rispetto agli spazi a cui eravamo abituati, possono essere accettabili ma solo per tempi brevi. Non vogliamo quindi arrenderci all’idea di esser ‘stati sistemati’ a vita e chiediamo certezze sull’effettiva durata dell’attuale situazione”.
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha accompagnato Matterella: “Il desiderio del presidente era quello di incontrare le persone che sono tornate nelle casette a Pescara del Tronto. La sua presenza e sempre molto importante per noi. Un impegno che ha preso e mantenuto più volte, quello di tornare nei luoghi del sisma. Un modo per confermare ogni volta l’impegno costante dello Stato e la vicinanza nei confronti della popolazione, una vicinanza non solo formale e simbolica ma sostanziale. Basti pensare che in un anno sulle Marche sono stati effettuati un miliardo di euro di investimenti per le imprese e le costruzioni, senza contare la gestione della emergenza. E’ chiaro che qui i problemi sono enormi e la presenza dello Stato è essenziale per poter affrontare una situazione così difficile. Solo ad Arquata del Tronto sono state rimosse 53mila tonnellate di macerie. Presto comunque consegneremo un altro blocco di casette per Arquata”. Il presidente Mattarella nel corso della sua visita ha fatto anche una breve sosta di raccoglimento ai giardini comunali di Pescara del Tronto dove un Corazziere ha deposto un cuscino di fiori. Altra sosta nella piccola chiesa costruita vicino alle casette che custodisce al suo interno un antico crocefisso recuperato tra le macerie dai Vigili del Fuoco.
Il Presidente Sergio Mattarella con il Sindaco di Arquata del Tronto visita l’area in costruzione di zone abitative d’emergenza
PRIMA E DOPO – Sequenze fotografiche della visita del Presidente della Repubblica a Pescara Del Tronto il 15-12-2016 e oggi 02-08-2017
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati