Sms solidali, stop dei garanti
sulla grotta sudatoria
di Acquasanta Terme

RICOSTRUZIONE - Il Comitato nazionale ha chiesto maggiori approfondimenti sul progetto proposto dalla Regione. Via libera agli interventi per la realizzazione o l’adeguamento di edifici scolastici nei comuni di Sant’Angelo in Pontano, Montalto delle Marche, Montegallo e Pieve Torina

- caricamento letture

casini-ceriscioli-spuri

Da sinistra Anna Casini, Luca Ceriscioli e Cesare Spuri

 

Non passa per il momento al Comitato nazionale dei garanti la proposta della Regione di investire parte del ricavato degli sms solidali nella grotta sudatoria di Acquasanta Terme. L’organo nazionale, che si è riunito lunedì, ha chiesto al commissario per la ricostruzione e alla Regione più approfondimenti prima del via libera per il progetto che varrebbe 3 milioni di euro. Dopo il dietrofront della Regione sulla pista ciclabile Abbadia Di Fiastra-Sarnano, il piano sottoposto al comitato era cambiato e i 5 milioni e mezzo di euro destinati alla ciclovia erano stati spostati su altri progetti senza un ulteriore passaggio istituzionale dai sindaci (che avevano votato a maggioranza l’intero pacchetto delle opere). In totale quindi sono 8 i progetti approvati dal comitato dei garanti che interessano il territorio marchigiano. Quattro sono iniziative che riguardano la realizzazione o l’adeguamento di edifici scolastici nei comuni di Sant’Angelo in Pontano, Montalto delle Marche, Montegallo e Pieve Torina. Mentre per il territorio di Arquata del Tronto, si prevede la realizzazione, grazie alle donazioni, di una nuova sede comunale dotata di uffici e autorimessa per i mezzi. Gli altri tre progetti sono iniziative finalizzate alla ripresa del tessuto sociale ed economico dei Comuni interessati dall’emergenza: la realizzazione di un’area dedicata alle attività economiche a Visso, l’adeguamento e il miglioramento della ex strada statale 238, la Valdaso, importante arteria stradale che collega l’entroterra marchigiano alla costa e, infine, la realizzazione di nuove sette elisuperifici attrezzate anche al volo notturno e finalizzate a interventi di protezione civile e sanitari.

Sms solidali, che figuraccia!

Sisma, ecco come saranno spesi i 17,5 milioni degli sms solidali: 5,5 per la ciclabile mare-monti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X