Tornano gli autovelox sulla superstrada. I tratti di statale che passano per Montecosaro, Corridonia, Tolentino, Caldarola, Belforte, Serrapetrona e Camerino sono tornati ad essere presidiati dai tanto odiati misuratori di velocità delle varie polizie municipali dei Comuni. Il servizio era stato sospeso a ottobre per il sisma e dal primo luglio è ripreso secondo il calendario della prefettura, che impedisce ci siano più postazioni attive nello stesso giorno. «Dopo il sisma dello scorso anno avevamo interrotto il servizio – ha spiegato il sindaco di Caldarola, Luca Maria Giuseppetti -. Tramite il vigile urbano del mio Comune abbiamo parlato con gli altri territori per far ripartire il servizio più tardi rispetto alla data di ripristino prevista, che era a marzo. Alla fine abbiamo deciso di riprendere con gli autovelox dal primo luglio». «Non vogliamo fare agguati, ma prevenzione – ha commentato Silvia Pinzi, sindaco di Serrapetrona – Recentemente ci sono stati incidenti anche gravi sul nostro tratto di superstrada ed è giusto che si ritorni alla normalità, senza approfittarsi di nessuno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Giovanni Teodori
Volete fare cassa
Male non fare paura non avere. Non siamo mica come quelli che ci lamentiamo in continuazione
Forse visto come guidano e come è cambiata la viabilità nella super strada non è del tutto sbagliato
Superstrada, limite di 110 km orari va bene, poi ogni tanto limite di 90 km orari messo lì senza un motivo logico se non quello di fare cassa.
cari pensionati, sì voi che avete un sacco di tempo libero e qualche attrezzo contundente oppure pennelli e vernice!
Sì proprio voi!
Avete capito
Ore 15.35 ss77 tra Camerino e Caccamo direzione mare già presenti sulla solita piazzola di sosta…
Vogliono far cassa
Il ritorno dei ladri…
LA VERGOGNA DELL’ITALIA ……
Cari Sindaci, perché non dite la verità!!?? ..ma quale prevenzione!!?? Avete mai mandato i vostri vigili a rilevare un incidente in superstrada?? La verità è solo una, avete bisogno dei soldi degli autovelox per far quadrare i vostri bilanci!! ..tutto qui!!
…fermo restando che tutti devono rispettare i limiti di velocità!!
Non finisce l’effetto terremoto, finisce l’effetto elezioni, adesso oramai le sedie sono piene, spariscono i cantieri, le strade restano cosi’come sono e tornano gli autovelox, ma non vi lamentate su quelle sedie ci sono, o perchè sono stati votati, o perchè qualcuno non è andato a votare…
ma certo nessun agguato: a Belforte nascosto fra l’erba e la macchina del vigile nascosta sullo svincolo (che se poco poco ce la lascio io mi arrestano e mi danno l’ergastolo). A Camerino nascosti su un piazzola dopo un curvone in discesa. A Caldarola nascosti su una piazzola con dei pini. A Valcimarra nascosti dopo le gallerie. CERTO CHE E’ PROPRIO FATTA MALE STA SUPERSTRADA SENZA BELLE PIAZZOLE E AREE A VISTA.
Troppo buoni grazie
<stato ladrone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Piu’ che una superstrada sembra uno sterrato x per quanto e’ levigata ti fa venire l’ernia al disco pero per le multe tutti icomuni ci fsnno parte x pelire le piazzole no!!!
Ma perché non munire le forze dell’ordine di tuta mimetica ? Almeno si nascondono meglio. E ai comuni entrano più soldi…..” Multa e vinci: ti piace vincere facile ? “
finiti i soldi !!!! la cassa e’ stata riaperta.
Giustamente, ora che il governo nazionale e quello regionale hanno garantito, nella loro sollecitudine ed efficienza, il ritorno a casa di tutti gli sfollati, il problema non si pone più.
Fare prevenzione in estate, come mai? perché il periodo invernale non succede niente?, siate onesti, almeno le pattuglie devono essere visibili e non nascoste. Quando arrivano chiamate al Comando, queste pattuglie facciamole muovere, non dite sempre che sono impegnate. Avete voluto le pistole, la notte facciamo prevenzione, in giro per il paese, diamo una mano alla Polizia e CC, loro si che sono al primo posto.
oggi stavano gia ben piazzati li sulla piazzola grande all’altezza del caccamo…ah ma con me li non la fanno cassa!
Siamo in Italia che vogliamo ..dire altro
Cassaaaaaaaaaaaa.
La prevenzione sta nell avvisare quando il servizio è attivo e quando nn lo è… Le casse piangono evidentemente…lo disse il sindaco di camerino…con il sisma non potendo sfuttare gli autovelox per lo scarso traffico hanno perso quasi 1 MILIONE di €…poi serve per “prevenzione”
Sono d’accordo in superstrada vanno come pazzi e non c’è da avvisare nessuno quando c’è l’autovelox che deve essere sempre presente. Senza regole è sempre un caos!!!!!
il matematico Fibonacci stesso rimarrebbe allibito, due vigili più prolifici dei conigli che studiava
qualche sindaco potrebbe spiegare il perché degli improvvisi 90, strada extra urbana provvista di spartitraffico con rettilinei e curve ad ampio raggio in tutta Italia limite 110, avete costruito strade a scorrimento veloce poi dobbiamo andare piano per i vs buchi di bilancio?
E Foligno Beach?